• HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Football Idea Logo
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Footballidea
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home GIOCHI SEMPLIFICATI

4 c 4 + 2 JP su campo a “ciambella”: Ricerca dell’ampiezza e del controllo orientato.

Guglielmo Calzolari da Guglielmo Calzolari
11/06/2021
in GIOCHI SEMPLIFICATI
0 0
0

Nell’articolo di oggi vedremo un gioco semplificato con squadre da 4 giocatori per allenare il sotto-principio –> Ricerca dell’ampiezza e dell’inserimento (FASE OFFENSIVA con PALLA) e il sotto-principio –> Direziono al centro per il recupero rapido del pallone in fase offensiva (FASE DIFENSIVA senza PALLA). Proposta funzionale per gli Esordienti/Giovanissimi.

SVOLGIMENTO:

Si gioca 4 c 4 all’interno di un campo fatto a “ciambella”. I 4 giocatori in possesso hanno come scopo quello di raggiungere un giocatore Jolly blu posto nella metà campo davanti a quella in cui avviene il possesso. Esso deve, eludendo la marcatura di un giocatore rosso, aprirsi e orientare il controllo in funzione delle porticine poste al centro.

Il pallone può attraversare solo i corridoi laterali e non quello centrale. I quattro difensori (rossi) possono scegliere la strategia più idonea, mettendo a marcare un blu (se vogliono) oppure pressando tutti e 4 i giocatori in possesso; in caso di recupero palla possono segnare immediatamente nelle porticine poste avanti a loro. In tal caso cambia il possesso e viene conquistato dagli stessi giocatori rossi. Se i bianchi riescono a segnare un punto, il possesso ricomincia nella zona dove si è conclusa l’azione. Se la palla passa erroneamente presso la zona centrale, andrà assegnato un punto alla squadra che difende e il possesso si inverte.

COMPRENSIONE:

In questo tipo di esercitazione, il campo aiuta nel raggiungimento dell’obiettivo in quanto vi è precluso il passaggio che “taglia” al centro lo spazio di gioco. Oltretutto posso ottenere un specifico obiettivo dalla fase difensiva, ovvero quello di stimolare i difensori a direzionare verso il centro i possessori di palla. Questo perché se vengono costretti a fare densità al centro del campo, non potendo andare a cercare la profondità davanti a loro, potrebbero più facilmente perdere il pallone in una situazione poi particolarmente favorevole per chi recupererà palla, essendo adiacente/vicino alle porticine dove segnare. Nella realtà questo rappresenta un tentativo di pressing/recupero palla in zona avanzata dove, tendenzialmente, indirizzo la giocata dell’avversario verso la zona di maggiore densità difensiva al fine di recuperare palla vicino alla porta avversaria; quindi non è sempre vero che, per forza, debba indirizzare verso l’esterno del campo. Dipende da molti fattori, strategici e non, che portano a una scelta di azione collettiva. Parlando della fase offensiva, in questo caso favorisco un movimento di smarcamento in ampiezza e ne stimolo appunto la conseguente giocata. Successivamente, comprendendo e visualizzando una situazione di 1 c 1, ecco che un compagno può inserirsi al fine di aiutare la risoluzione dell’azione (2 c 1). Posso anche decidere di farlo seguire da un difensore, creando la situazione finale di 2 c 2.

InviaCondividiCondividiInvia
Guglielmo Calzolari

Guglielmo Calzolari

Prossimo articolo
Rondos 3vs2+P con ricerca del lato debole

Rondos 3vs2+P con ricerca del lato debole

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli articoli più letti

  • allenamento completo categoria pulcini

    Categoria Pulcini: seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Categoria Giovanissimi: Seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • SMARCAMENTO in AMPIEZZA: proposte pratiche per l’attività di base

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Esercitarsi nel duello SENZA fare 1 vs 1

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • PDF: ATTIVAZIONE PRE GARA CON RONDOS E GIOCHI DI POSIZIONE

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

La nostra pagina Facebook

Categorie articoli

Scarica il nostro materiale GRATUITO!

PDF: FOOTBALL IDEA MAG 1

PDF: TESI DI GIULIO CARLET, “FISIOPATOLOGIA DELL’INFORTUNIO NELLO SPORT: LESIONI CAPSULO-LEGAMENTOSE E MUSCOLARI DELL’ARTO INFERIORE; TRATTAMENTO RIABILITATIVO E RIATLETIZZAZIONE IN CAMPO”

PDF: TESI DI YURI AMICO. LO SVILUPPO DELLA FORZA E L’IMPORTANZA DELLA POTENZA NEL CALCIO

PDF: TESI DI FEDERICO RASERO. ANALISI DEI PRINCIPI OFFENSIVI DI ALCUNE SQUADRE DI CALCIO EUROPEE

Chi siamo

Associazione di formazione e consulenza sportiva. Collaborazioni per formazione di istruttori nello sport giovanile con focus nel calcio, ci mettiamo in gioco per organizzare eventi calcistici accessibili a tutti (dai piccoli ai grandi)

I nostri Social

Newsletter

Instagram

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.

© 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI

© 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding

close menu icon

Unisciti al gruppo Whatsapp di Football Idea

ricevi contenuti esclusivi

Accedi a materiale esclusivo come l’eBook sul PSV Eindhoven e tanti altri contenuti utili per allenatori e appassionati di calcio! 📘⚽ Clicca sul pulsante qui sotto e compila il form per entrare subito!

UNISCITI A NOI!