ππ TATTICA e PRINCIPI ππ
ππ GIOCO DI POSSESSO
Per migliorare il possesso finalizzato alla ricerca del cambio lato curando le altezze degli esterni in ampiezza per poi arrivare ad una verticalizzazione efficace all’ attacco della porta (in questo caso della zona meta) β½οΈβ½οΈβ½οΈ

β οΈGIOCO β οΈ
Si applica un GIOCO di POSSESSO βIFTETAβ (lavoro Interrelazionato Fisico-TEcnico-TAttico ) dove la tattica e la scelta decisionale hanno predominanza e nel quale i giocatori devono pensare a come risolvere situazioni imprevedibili e dinamiche tipiche della partita.
β½οΈ 5 Vs 5 + 2 JOLLY ESTERNI (gioca con la squadra in possesso)
Squadra in situazione offensiva
β½οΈ Eludere la PRESSIONE in fase di COSTRUZIONE e ricercare l’ AMPIEZZA con i 2 ESTERNI JOLLY
β½οΈ I 2 ESTERNI JOLLY devono curare la loro altezza in relazione alla linea di pressione avversaria ed allo sviluppo del gioco
β½οΈ I 2 ESTERNI JOLLY scelgono se dare possibilitΓ di giocata esterna in APPOGGIO (AMPIEZZA IN APPOGGIO) , oppure se INVADERE (AMPIEZZA IN INVASIONE) superando la linea di pressione avversaria
β½οΈ Si CREA un 5 + 2 J Vs 5 con GOAL META attraverso una verticalizzazione, una palla filtrante o un cross
β οΈLβobiettivo per la squadra in possessoβ οΈ
5 giocatori + 2 JOLLY ESTERNI Γ¨ quello di MANTENERE il POSSESSO della palla ricercando L’ AMPIEZZA e arrivare nel SETTORE di FINALIZZAZIONE SEGNANDO un GOAL-META attraverso una VERTICALIZZAZIONE con un passaggio filtrante o un cross
- mantenimento e progressione sfruttando le altezze in ampiezza
- movimento di βrotturaβ in INVASIONE (supero la linea di pressione)
- collaborazione spazio/tempo con gli esterni
- collaborazione con giocatore internoper cambio lato
In caso di perdita della palla (TRANSIZIONE NEGATIVA) “RIAGGRESSIONE” immediata per impedire il GOAL-META degli avversari
β οΈSquadra in situazione difensivaβ οΈ
I giocatori in non possesso cercheranno la conquista della sfera , PRESSIONE continua ed in caso di riuscita (TRANSIZIONE POSITIVA) dovranno tentare a loro volta il GOAL-META con la giocata in verticale dopo aver sfruttato LE AMPIEZZE dei 2 ESTERNI JOLLY
OBIETTIVO TATTICO
Squadra in possesso:
πgioco posizionale
πricerca delle linee di passaggio e progressione
πpossesso in superioritΓ numerica
πattirare la pressione avversaria in una zona per andare poi nell’altra
πriconoscere il compagno nelle condizioni migliori per dare continuitΓ al gioco
πsfruttamento e sviluppo delle AMPIEZZE ed in seguito della profonditΓ
πricerca del passaggio filtrante in verticale
πmovimento di βappoggioβ / βinvasioneβ dietro lβipotetica la linea di pressione dei difendenti
π”riaggressione”” immediata in caso di perdita della palla
Squadra in pressione:
πPressione e recupero
πtransizione positiva efficace
πpressing organizzato e funzionale al recupero
πorganizzazione difensiva fatta di : copertura β marcamento – intercettamento
πrapiditΓ di scelta per uscire dalla ” riaggressione” della squadra avversaria
πdifesa e recupero in inferioritΓ numerica