• HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Football Idea Logo
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Footballidea
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home MODELLI DI GIOCO

ATTIVAZIONE GLOBALE/INDIVIDUALE

Valerio Giovinazzo da Valerio Giovinazzo
28/04/2020
in MODELLI DI GIOCO
0 0
0
R. BAGGIO

R. BAGGIO

BEN RITROVATI MISTER ⚽️📝⚽️
IL MODELLO DI GIOCO – STRUTTURARE L’ ATTIVITA’ NELLA PRE-AGONISTICA
📝📝 NUOVO APPUNTAMENTO della rubrica dedicata alle categorie U13/U14 a cura di Valerio Giovinazzo ex tecnico under 13, 14 e 17 Alessandria calcio, ex Responsabile Attività di Base FIGC .
OBIETTIVO  
Sviluppare la tecnica e la tattica individuale (1 vs 1, 2 Vs 1) e la comprensione di gruppo in una situazione GLOBALE, CERCANDO metodi efficaci per sfruttare al meglio LA SUPERIORITA' NUMERICA in fase di ATTACCO. 
2 Vs 1 con 4 porticine
🆗 ORGANIZZAZIONE e SVILUPPO del GIOCO 🆗
Quattro squadre di 2 GIOCATORI (ROSSI) attaccano diversi obiettivi (4 porticine) in uno ​​scenario continuo di  2 Vs 1 globale ed individuale.

GLI ATTACCANTI hanno uno spazio di tempo (es.:10") per segnare in una porticina.
Chi attacca, dopo aver SUPERATO il difensore, oppure aver TIRATO verso la porticina, oppure aver SEGNATO un GOAL ;
RIPARTE raccogliendo una nuova palla dal centro e inizia una nuova fase di attacco.

I DIFENSORI (BIANCHI) difendono  ciascuno una porta a loro assegnata.
Chi difende può ottenere un GOAL/PUNTO recuperando la palla e portandola in conduzione nella zona centrale( difesa/attacco - transizione positiva).
⚠️ VARIANTI ⚠️
Ruotare i giocatori nei diversi ruoli regolarmente (dopo un determinato tempo o numero di giocate 2 Vs 1).
Possibilità di attaccare la porticina libera in scelta autonoma secondo la "lettura" degli spazi di gioco disponibili.  
Possibilità di creare 4 Vs 2 (1 o 2 porticine)

⚠️ ASPETTI MOTIVO-VOLITIVI ⚠️
Impostare sfide appropriate.
Stimolare i giocatori assegnando loro GOAL/PUNTI BONUS per :
✔️ determinati passaggi ("gioco a muro" - passaggio di "rottura")  
✔️ determinate giocate (sovrapposizione - dribbling)
✔️ scelte opportune in fase difensiva in inferiorità numerica
✔️ riuscita nelle fasi di transizione attacco/difesa

📝 SPUNTI per IL MISTER : 
⚽️- Incoraggia e stimola i giocatori nel creare opportunità di tiro.
⚽️- Consiglia chi conduce palla, di attirare il difensore (CONDUCO per ATTRARRE) prima di sfruttare lo spazio che si crea dietro lui (taglio di "rottura")del compagno.
⚽️- stimola al movimento del secondo attaccante per creare spazio e opportunità di smarcamento utile per le linee di passaggio.
⚽️- Incita il difensore prendere una buona presa di posizione ricercando l'isolamento in 1 Vs 1 e difendendo la porticina
⚽️- Motiva e incoraggia il difensore al recupero della palla ed allo sviluppo della transizione positiva per ottenere il GOAL/PUNTO.
OBIETTIVO TECNICO:
✔️ricezione orientata
✔️trasmissione
✔️conduzione
✔️finta e dribbling
✔️dominio e controllo

Articolo a cura di Valerio Giovinazzo ex tecnico under 13, 14 e 17 Alessandria calcio, ex Responsabile Attività di Base FIGC

credit immagine: spor.sky.it

Tags: 2VS1attaccoattivazionecalcio strutturatodifesaglobaleindividualemetodologia
InviaCondividiCondividiInvia
Valerio Giovinazzo

Valerio Giovinazzo

Prossimo articolo
EMOZIONI E FUNZIONI ESECUTIVE

PDF: TESI DI MARCO GOBBO. RICERCA ESPLORATIVA SULLA MOTIVAZIONE DEI CALCIATORI IN ETA' SCOLARE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli articoli più letti

  • allenamento completo categoria pulcini

    Categoria Pulcini: seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Categoria Giovanissimi: Seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • SMARCAMENTO in AMPIEZZA: proposte pratiche per l’attività di base

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Esercitarsi nel duello SENZA fare 1 vs 1

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • PDF: ATTIVAZIONE PRE GARA CON RONDOS E GIOCHI DI POSIZIONE

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

La nostra pagina Facebook

Categorie articoli

Scarica il nostro materiale GRATUITO!

PDF: FOOTBALL IDEA MAG 1

PDF: TESI DI GIULIO CARLET, “FISIOPATOLOGIA DELL’INFORTUNIO NELLO SPORT: LESIONI CAPSULO-LEGAMENTOSE E MUSCOLARI DELL’ARTO INFERIORE; TRATTAMENTO RIABILITATIVO E RIATLETIZZAZIONE IN CAMPO”

PDF: TESI DI YURI AMICO. LO SVILUPPO DELLA FORZA E L’IMPORTANZA DELLA POTENZA NEL CALCIO

PDF: TESI DI FEDERICO RASERO. ANALISI DEI PRINCIPI OFFENSIVI DI ALCUNE SQUADRE DI CALCIO EUROPEE

Chi siamo

Associazione di formazione e consulenza sportiva. Collaborazioni per formazione di istruttori nello sport giovanile con focus nel calcio, ci mettiamo in gioco per organizzare eventi calcistici accessibili a tutti (dai piccoli ai grandi)

I nostri Social

Newsletter

Instagram

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.

© 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI

© 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding

close menu icon

Unisciti al gruppo Whatsapp di Football Idea

ricevi contenuti esclusivi

Accedi a materiale esclusivo come l’eBook sul PSV Eindhoven e tanti altri contenuti utili per allenatori e appassionati di calcio! 📘⚽ Clicca sul pulsante qui sotto e compila il form per entrare subito!

UNISCITI A NOI!