• HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
Football Idea Logo
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Footballidea
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home GIOCATTIVANDO

ATTIVAZIONE PRE PARTITA: ATTIVARE IL PORTIERE IN UN CONTESTO DINAMICO

stefano zerbato da stefano zerbato
10/02/2020
in GIOCATTIVANDO
0 0
1

Articolo a cura di Stefano Zerbato e Guglielmo Calzolari

Si può attivare il portiere in un contesto dinamico e di gruppo?
In questo quarto appuntamento vogliamo partire con questa domanda, alla quale daremo risposta nelle prossime righe.

Solitamente, durante l’attivazione pre partita, assistiamo ad una divisione tra giocatori di movimento e portieri: i primi da una parte, i secondi dall’altra… quasi fossero entità del tutto separate.

Se da una lato è innegabile che il ruolo del portiere sia “a se”, è altrettanto fondamentale capire che la sua figura non si può staccare del tutto dal gruppo, in quanto anch’essa funzionale al gioco.

Il portiere infatti non può essere considerato solo come colui che para ma va visto come un vero e proprio giocatore, che ha anche funzioni di costruzione, mantenimento del possesso e comunicazione.

Fatta questa premessa, vediamo oggi due diversi approcci per attivare il portiere.
Prima di leggere le proposte, vi rimandiamo al primo articolo di questa rubrica invitandovi a rileggere il “nuovo 3 vs 1” e considerarlo utile anche per l’attivazione del portiere moderno (in fase di costruzione e/o mantenimento).

CLASSICO:
la squadra si dispone in due file e trasmette palla ai portieri.
Dopo ogni passaggio, i giocatori cambiano fila.

DINAMICO:
le squadre bianche, composte da tre giocatori, hanno il compito di far transitare il pallone (con una conduzione o un passaggio) all’interno di tutti e tre i quadrati.
A contrastarle ci saranno due difensori blu.
Una volta che la palla è transitata in tutti i quadrati, si segna un punto quando si riesce a servire uno dei due portieri.
Una volta segnato un punto, il portiere restituisce palla alla squadra ed il gioco ricomincia.

Obiettivi e differenze
Classico: ripetizione frequente e marcata dei gesti (passaggio e parata), avulsa da un qualsiasi tipo di contesto e standardizzata nelle distanze e nel grado di intensità (la palla viene sempre trasmessa con la stessa potenza e dalla stessa distanza).

Dinamico:
portiere: prendere informazioni per effettuare la parata (in relazione ai compagni e agli avversari), comunicare con i compagni, posizionarsi nella parte migliore del campo per ricevere la palla (principio di costruzione), imprevedibilità del passaggio (che può essere alto o basso, in relazione alla posizione dei compagni e soprattutto degli avversari), rilanciare la palla al momento opportuno (in relazione agli spazi e al posizionamento dei difensori e degli attaccanti).

Consigli
Puoi inserire questa proposta prima di quelle situazionali (che vedremo prossimamente) o di tiro in porta e dopo quella iniziale.
Esempio:
prima parte –> nuovo 3 vs 1
seconda parte –> dinamico con portiere
terza parte –> situazione di gioco (prossimamente) e/o tiro in porta
quarta parte –> la sveleremo nei prossimi articoli

Articolo a cura di Stefano Zerbato e Guglielmo Calzolari

credit imagine: transfermarkt.com

Tags: attivazioneportiere
InviaCondividiCondividiInvia
stefano zerbato

stefano zerbato

Prossimo articolo
LE FUNZIONI ESECUTIVE ALLA SCUOLA CALCIO: L’AMBIENTE EDUCATIVO

LE FUNZIONI ESECUTIVE ALLA SCUOLA CALCIO: L'AMBIENTE EDUCATIVO

Commenti 1

  1. Pingback: ATTIVAZIONE PRE PARTITA: LE SITUAZIONI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli articoli più letti

  • allenamento completo categoria pulcini

    Categoria Pulcini: seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Categoria Giovanissimi: Seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • SMARCAMENTO in AMPIEZZA: proposte pratiche per l’attività di base

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Esercitarsi nel duello SENZA fare 1 vs 1

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • PDF: ATTIVAZIONE PRE GARA CON RONDOS E GIOCHI DI POSIZIONE

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

La nostra pagina Facebook

Categorie articoli

Scarica il nostro materiale GRATUITO!

PDF: FOOTBALL IDEA MAG 1

PDF: TESI DI GIULIO CARLET, “FISIOPATOLOGIA DELL’INFORTUNIO NELLO SPORT: LESIONI CAPSULO-LEGAMENTOSE E MUSCOLARI DELL’ARTO INFERIORE; TRATTAMENTO RIABILITATIVO E RIATLETIZZAZIONE IN CAMPO”

PDF: TESI DI YURI AMICO. LO SVILUPPO DELLA FORZA E L’IMPORTANZA DELLA POTENZA NEL CALCIO

PDF: TESI DI FEDERICO RASERO. ANALISI DEI PRINCIPI OFFENSIVI DI ALCUNE SQUADRE DI CALCIO EUROPEE

Chi siamo

Associazione di formazione e consulenza sportiva. Collaborazioni per formazione di istruttori nello sport giovanile con focus nel calcio, ci mettiamo in gioco per organizzare eventi calcistici accessibili a tutti (dai piccoli ai grandi)

I nostri Social

Newsletter

Instagram

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.

© 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI

© 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding

close menu icon

Unisciti al gruppo Whatsapp di Football Idea

ricevi contenuti esclusivi

Accedi a materiale esclusivo come l’eBook sul PSV Eindhoven e tanti altri contenuti utili per allenatori e appassionati di calcio! 📘⚽ Clicca sul pulsante qui sotto e compila il form per entrare subito!

UNISCITI A NOI!