• HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Football Idea Logo
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Footballidea
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home ALLENARE

DAL FUTSAL AL FOOTBALL

luca zerbato da luca zerbato
29/07/2020
in ALLENARE
0 0
0

Parliamo del calcio a 5 come metodologia nel senso che gli allenamenti di questo sport possono essere molto utili a preparare il giovane calciatore al calcio a 11. Partiamo col dire che le esercitazioni di futsal sono da considerarsi come integrabili perfettamente con gli altri metodi adottati in allenamento, tenendo conto della fascia di età e degli obbiettivi da raggiungere. Il calcio a 5 risulta essere particolarmente efficace nelle categorie pulcini ed esordienti, dove lo scopo principale dell’allenatore è di formare il giocatore dal punto di vista delle capacità tecniche e della tattica individuale.

I sostanziosi vantaggi ottenuti applicando questo metodo di allenamento derivano principalmente dal contesto di gioco in cui il ragazzo si trova nel calcio a 5, diverso sotto moti aspetti dal calcio a 11. Innanzitutto il terreno di gioco è completamente diverso, e il giocatore deve quindi adattarsi ad una superficie di cemento o parquet che influenza molto le giocate. Le scarpe senza tacchetti ed il pallone a rimbalzo controllato permettono un rapporto col gioco più intimo e che stimola il perfezionamento dei gesti tecnici, che come detto è un’obbiettivo fondamentale per un allenatore della fascia di età dell’attività di base. Infine le dimensioni del campo rapportato al numero dei giocatori, insieme alle altre varianti dette prima, obbligano il giocatore a rapportarsi al gioco in maniera diversa rispetto al calcio a 11, affinando la percezione e la velocità di pensiero per poter essere più completo dal punto di vista tattico.

Nel futsal i gesti tecnici fondamentali variano rispetto al calcio, e questo rende i ragazzi decisamente più creativi e amplia il loro bagaglio tecnico con lavori sul controllo di suola per esempio, molto usato dai giocatori di calcio a 5. Anche la finalizzazione varia molto dato che principalmente si usa la punta per calciare in porta, gesto fondamentale per una conclusione rapida a rete che spesso ruba il tempo ai portieri se eseguito a distanza ravvicinata. Per quanto riguarda la parte tattica invece variano molto rispetto al calcio a 11 anche le situazioni affrontate dal giocatore. Dal punto di vista individuale nell’ 1VS1 per esempio i giocatori devono saltare l’avversario con un dribbling più rapido dati gli spazi ridotti, perfezionando le finte e i relativi tempi di esecuzione. Questo porta a duelli molto diversi rispetto al campo grande dai quali emergono qualità nuove dai calciatori. Negli esercizi a più giocatori poi le scelte saranno prese più velocemente viste le misure più ristrette del campo e questo comporta uno sviluppo più veloce del possesso palla e una finalizzazione più rapida in fase di transizione. Nel calcio a 5 infatti una situazione di superiorità numerica dura molto meno rispetto al calcio a 11, e questo porta i giocatori a trovare la soluzione per sfruttarla al meglio nel minor tempo possibile. Aggiungiamo anche che le giocate di prima in queste situazioni risultano risolutive e spesso una buon sviluppo offensivo o una buona costruzione di gioco si basano appunto su giocate a pochi tocchi.

In conclusione il lavoro in contesto di calcio a 5 si può considerare un passaggio fondamentale per lo sviluppo del giovane calciatore, infatti molte squadre di livello internazionale adottano questa metodologia per la crescita dei ragazzi nel loro settore giovanile.

credits: vosgesmatin.fr

Tags: allenamento calciocalcio a 5futsalmetodologiesettore giovanile
InviaCondividiCondividiInvia
luca zerbato

luca zerbato

Prossimo articolo
P+3V2 “INSEGUIMENTO E COSTRUZIONE”

P+3V2 "INSEGUIMENTO E COSTRUZIONE"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli articoli più letti

  • allenamento completo categoria pulcini

    Categoria Pulcini: seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Categoria Giovanissimi: Seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • SMARCAMENTO in AMPIEZZA: proposte pratiche per l’attività di base

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Esercitarsi nel duello SENZA fare 1 vs 1

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • PDF: ATTIVAZIONE PRE GARA CON RONDOS E GIOCHI DI POSIZIONE

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

La nostra pagina Facebook

Categorie articoli

Scarica il nostro materiale GRATUITO!

PDF: FOOTBALL IDEA MAG 1

PDF: TESI DI GIULIO CARLET, “FISIOPATOLOGIA DELL’INFORTUNIO NELLO SPORT: LESIONI CAPSULO-LEGAMENTOSE E MUSCOLARI DELL’ARTO INFERIORE; TRATTAMENTO RIABILITATIVO E RIATLETIZZAZIONE IN CAMPO”

PDF: TESI DI YURI AMICO. LO SVILUPPO DELLA FORZA E L’IMPORTANZA DELLA POTENZA NEL CALCIO

PDF: TESI DI FEDERICO RASERO. ANALISI DEI PRINCIPI OFFENSIVI DI ALCUNE SQUADRE DI CALCIO EUROPEE

Chi siamo

Associazione di formazione e consulenza sportiva. Collaborazioni per formazione di istruttori nello sport giovanile con focus nel calcio, ci mettiamo in gioco per organizzare eventi calcistici accessibili a tutti (dai piccoli ai grandi)

I nostri Social

Newsletter

Instagram

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.

© 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI

© 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding

close menu icon

Unisciti al gruppo Whatsapp di Football Idea

ricevi contenuti esclusivi

Accedi a materiale esclusivo come l’eBook sul PSV Eindhoven e tanti altri contenuti utili per allenatori e appassionati di calcio! 📘⚽ Clicca sul pulsante qui sotto e compila il form per entrare subito!

UNISCITI A NOI!