• HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
Football Idea Logo
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Footballidea
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home ALLENARE

DALL’ANALITICO AL SITUAZIONALE

luca zerbato da luca zerbato
04/07/2020
in ALLENARE
0 0
0

Probabilmente il primo metodo sviluppato per allenare nel calcio si basava sulla crescita del giocatore attraverso un percorso dall’analitico al situazionale. Si tratta di una serie di esercizi che insegnano prima un gesto tecnico semplice che evolve poi alla sua corretta riproduzione nel gioco da parte del giocatore. Precisiamo che su questa teoria metodologica si basano tutti quei metodi di allenamento che hanno nella propria idea di sviluppo del calciatore un percorso dall’analitico al situazionale, dal semplice al complesso sia dal punto di vista tecnico che tattico. Si può dire quindi che parliamo di una visione di insieme attraverso la quale si può allenare qualsiasi fascia di età variando gli esercizi.

Il più famoso esponente e precursore di questa teoria è Wiel Coerver, l’olandese fondatore del metodo che porta il suo nome. Il metodo e le teorie di Wiel si basano sull’idea che un calciatore tecnicamente completo, nonché preparato anche dal punto di vista della tattica individuale, possa poi essere più forte nel gioco di squadra rispetto a chi non ha fatto lo stesso percorso di sviluppo. Con questo concetto quindi il metodo di allenamento viene sviluppato secondo le priorità che ha il calciatore per crescere prima singolarmente e poi nel gioco con i compagni. Solitamente si parte dal lavoro analitico per il dominio del pallone(tecnica di base) e dal 1vs1(tattica individuale) e si arriva ai gesti tecnici complessi(tecnica avanzata) e agli esercizi con più giocatori(tattica collettiva).

Deducendo che in base all’età dei giocatori allenati le basi e gli sviluppi su cui lavorare sono diversi, si può dire che con i più piccoli gli esercizi saranno studiati per insegnare capacità tecniche individuali e gli sviluppi degli stessi nelle situazioni si gioco. Nelle categorie più grandi invece si potrà parlare di tattica, basando le sedute su principi di gioco allenati in esercizi semplificati, per arrivare poi all’applicazione di tali principi nelle situazioni di gioco. Questa struttura di allenamento trova ancora oggi molti allenatori che la applicano, in quanto risulta efficace soprattuto se la programmazione degli allenamenti si adatta perfettamente al livello dei giocatori e alle capacità che loro necessitano di sviluppare.

Infine è importante dire che Wiel Coerver ha stilato delle vere e proprie linee guida su in che ordine e come allenare le capacità tecniche e tattiche che un giocatore deve avere per essere un calciatore completo. Queste guide sono oggi strutturate in varie piramidi per far capire che alla base troviamo i gesti tecnici fondamentali e al vertice i principi di tattica collettiva per il gioco di squadra. Secondo questa teoria infatti alla base di un buon calciatore ci sono appunto le abilità tecniche individuali, su cui costruire poi tutto il resto.

Per fare un esempio puramente teorico di sviluppo del calciatore, ipotizziamo che l’allenatore voglia insegnare la trasmissione e ricezione di palla. Si partirà da esercizi analitici dove il giocatore ripete il gesto tecnico varie volte senza opposizione e in posizione statica, al fine di impararne la meccanizzazione. Verrà introdotta poi la variabile del gioco in movimento e un avversario che tenterà di intercettare i passaggi fra due giocatori. Si arriverà infine ad un gioco di possesso palla fra più giocatori con un numero adeguato di avversari e in un area di gioco definita per riprodurre una situazione di gioco.

credits: alchetron.com

Tags: analiticocoervermetodiscuola calciosituazionale
InviaCondividiCondividiInvia
luca zerbato

luca zerbato

Prossimo articolo
Protetto: Le emozioni oltre il metodo

Le emozioni oltre il metodo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli articoli più letti

  • allenamento completo categoria pulcini

    Categoria Pulcini: seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Categoria Giovanissimi: Seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • SMARCAMENTO in AMPIEZZA: proposte pratiche per l’attività di base

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Esercitarsi nel duello SENZA fare 1 vs 1

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • PDF: ATTIVAZIONE PRE GARA CON RONDOS E GIOCHI DI POSIZIONE

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

La nostra pagina Facebook

Categorie articoli

Scarica il nostro materiale GRATUITO!

PDF: FOOTBALL IDEA MAG 1

PDF: TESI DI GIULIO CARLET, “FISIOPATOLOGIA DELL’INFORTUNIO NELLO SPORT: LESIONI CAPSULO-LEGAMENTOSE E MUSCOLARI DELL’ARTO INFERIORE; TRATTAMENTO RIABILITATIVO E RIATLETIZZAZIONE IN CAMPO”

PDF: TESI DI YURI AMICO. LO SVILUPPO DELLA FORZA E L’IMPORTANZA DELLA POTENZA NEL CALCIO

PDF: TESI DI FEDERICO RASERO. ANALISI DEI PRINCIPI OFFENSIVI DI ALCUNE SQUADRE DI CALCIO EUROPEE

Chi siamo

Associazione di formazione e consulenza sportiva. Collaborazioni per formazione di istruttori nello sport giovanile con focus nel calcio, ci mettiamo in gioco per organizzare eventi calcistici accessibili a tutti (dai piccoli ai grandi)

I nostri Social

Newsletter

Instagram

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.

© 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI

© 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding

close menu icon

Unisciti al gruppo Whatsapp di Football Idea

ricevi contenuti esclusivi

Accedi a materiale esclusivo come l’eBook sul PSV Eindhoven e tanti altri contenuti utili per allenatori e appassionati di calcio! 📘⚽ Clicca sul pulsante qui sotto e compila il form per entrare subito!

UNISCITI A NOI!