• HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
Football Idea Logo
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Footballidea
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home TECNICA

DECIDERE QUANDO PASSARE PER ANDARE A CALCIARE

stefano zerbato da stefano zerbato
30/01/2020
in TECNICA
0 0
0

Ciao mister, quante volte ti è capitato di vedere (o di proporre) il classico “passo la palla al mister e vado a calciare”❓
Tutti in fila, si aspetta il proprio turno per passare la palla al mister e poi si corre a tirare… 🤦‍♂

In Italia la sua diffusione è talmente grande che capita di vedere squadre di Piccoli Amici intente ad eseguirlo…
Potresti pensare “che male c’è? è un semplice esercizio per il tiro in porta!”🤔, e non avresti tutti i torti.
Quello che però sfugge è che si può allenare lo stesso obiettivo in un contesto diverso, più vicino alle richieste che poi si trovano in partita.

❌ Mettere i bambini in fila è sconsigliato in quanto crea molti tempi morti e un calo drastico dell’attenzione; se a tutto questo aggiungiamo poi che l’esercizio prevede una bassissima richiesta decisionale dovresti capire che è ora di ripensarlo. conduzione ragionata).

Per questo ti presento oggi un gioco pensato per allenare il tiro in porta in una situazione dinamica e mutevole, valido per l’attività di base ma anche per le categorie agonistiche (magari come riscaldamento e con qualche modifica).
I suoi principi si basano su:
✅ condurre il pallone all’interno di un contesto imprevedibile, dove la presenza di uno o più avversari stimola a prendere continue decisioni;
✅ capire quando, come e dove è conveniente effettuare un passaggio ed un tiro (in relazione agli avversari, ai compagni e al portiere).

Il regolamento dettagliato lo trovi qui sotto ⬇


⚽ DECIDERE QUANDO PASSARE PER CALCIARE ⚽
I giocatori rossi conducono palla all’interno del campo bianco con l’obiettivo di trovare il giusto momento per passare il pallone all’attaccante blu e andare a tirare; a contrastarli c’è un difensore il quale, munito di un cinesino in mano, cerca di posizionarlo sulla loro testa.
Se ci riesce, il giocatore rosso dovrà scontare una piccola penalità ed effettuare 5 palleggi sul posto (dopodiché torna subito in gioco).
In caso la palla esca dal terreno di gioco (passaggio e/o conduzione sbagliata) si corre a recuperarla e si rientra in gioco.
Vince chi, entro un tempo prestabilito, segna più goal.

Varianti:

  • dopo aver calciato, il rosso prende il posto dell’attaccante;
  • dopo aver calciato, il rosso prende il posto dell’attaccante e quest’ultimo del portiere.

💡 Consiglio per il formatore: nel gioco è probabile che l’attaccante riceva più passaggi contemporaneamente, e che quindi non riesca a controllarli tutti.
Questo è un aspetto molto importante perché stimola il bambino a capire quando passare la palla, in relazione ai compagni e all’avversario.

Ti è piaciuto questo gioco❓
Quali altre varianti apporteresti❓
Lascia un commento o condividilo ad un tuo collega, e non dimenticarti di darmi un feedback dopo averlo provato con i tuoi ragazzi‼

Credit imagine: gazzetta.it

Tags: analiticogiocopassaggioquando calciarequando passaretiro
InviaCondividiCondividiInvia
stefano zerbato

stefano zerbato

Prossimo articolo
RONDO 3:1 A SETTORI

RONDO 3:1 A SETTORI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli articoli più letti

  • allenamento completo categoria pulcini

    Categoria Pulcini: seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Categoria Giovanissimi: Seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • SMARCAMENTO in AMPIEZZA: proposte pratiche per l’attività di base

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Esercitarsi nel duello SENZA fare 1 vs 1

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • PDF: ATTIVAZIONE PRE GARA CON RONDOS E GIOCHI DI POSIZIONE

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

La nostra pagina Facebook

Categorie articoli

Scarica il nostro materiale GRATUITO!

PDF: FOOTBALL IDEA MAG 1

PDF: TESI DI GIULIO CARLET, “FISIOPATOLOGIA DELL’INFORTUNIO NELLO SPORT: LESIONI CAPSULO-LEGAMENTOSE E MUSCOLARI DELL’ARTO INFERIORE; TRATTAMENTO RIABILITATIVO E RIATLETIZZAZIONE IN CAMPO”

PDF: TESI DI YURI AMICO. LO SVILUPPO DELLA FORZA E L’IMPORTANZA DELLA POTENZA NEL CALCIO

PDF: TESI DI FEDERICO RASERO. ANALISI DEI PRINCIPI OFFENSIVI DI ALCUNE SQUADRE DI CALCIO EUROPEE

Chi siamo

Associazione di formazione e consulenza sportiva. Collaborazioni per formazione di istruttori nello sport giovanile con focus nel calcio, ci mettiamo in gioco per organizzare eventi calcistici accessibili a tutti (dai piccoli ai grandi)

I nostri Social

Newsletter

Instagram

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.

© 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI

© 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding

close menu icon

Unisciti al gruppo Whatsapp di Football Idea

ricevi contenuti esclusivi

Accedi a materiale esclusivo come l’eBook sul PSV Eindhoven e tanti altri contenuti utili per allenatori e appassionati di calcio! 📘⚽ Clicca sul pulsante qui sotto e compila il form per entrare subito!

UNISCITI A NOI!