๐ย GIOCO DI POSIZIONE๐
โฝ๏ธ Per migliorare il possesso e la fluiditร del gioco sfruttando la superioritร numerica posizionale ed il superamento delle linee di pressione.ย โฝ๏ธ
Nellโ articolo di oggi propongo unโ attivitร inserita nella seduta che ho utilizzato con un gruppo di U13 professionista ma che puรฒ essere rivolto a tutte le categorie dellโattivitร
pre-agonistica ed agonistica sia professioniste che dilettanti.
Si gioca allโ interno di un campo di dimensioni variabili a seconda dellโetร e livello del gruppo. Periodi di lavoro variabili
โ ๏ธGIOCOย โ ๏ธ
Si applica un GIOCO di POSIZIONE
dove la tattica e la scelta decisionale hanno predominanza e nel quale i giocatori devono pensare a come risolvere situazioni imprevedibili e dinamiche tipiche della partita.

Descrizione
In un campo diviso in quattro settori, due squadre da sei giocatori (ARANCIONI Vs BIANCHI ) piรน 3 “comodini” JOLLY GIALLO , si affrontano per mantenere ilย possesso di palla.
La squadra con il pallone ottiene il punto se in fase di possesso attraversa tutti i settori del campo.
ESEMPIO di una VARIANTE : opportunitร di ottenere il punto attraverso il numero di passaggi consecutivi (8) (il numero di passaggi รจ comunque subordinato alla qualitร generale del gruppo e dagli obiettivi prefissati dalla staff).
Regole
Il “comodino” JOLLY gioca solo con la squadra in possesso, i giocatori agiscono solo nelle rispettive zone di demarcazione.
๐OBIETTIVO: PORTARE LA PALLA DA UNA PARTE ALLโALTRA DEL CAMPO
๐INDICAZIONI:ย CREARE SUPERIORITA’ DI POSIZIONE ALLE SPALLE DI UNA LINEA.
๐CONDURRE E PASSARE โESCLUDENDOโ DAL GIOCO GLI AVVERSARIย ย ย ย ย
๐GIOCO DI POSIZIONE E PROGRESSIONE :ย 6 Vs 6 + 3 Jolly ย
๐REGOLE : SI DIFENDE SOLO NELLA ZONA ASSEGNATA
๐VINCOLO DI 3 GIOCATORIย NELLE ZONE CENTRALI DI POSSESSO
๐VINCOLO DI DIFESA NEL PROPRIO SETTORE
OBIETTIVO TATTICO:
๐gioco posizionale nei settori
๐ricerca delle linee di passaggio e superamento
๐possesso in superioritร numerica
๐attirare la pressione avversaria per andare da una parte allโ altra del campo
๐utilizzo e sfruttamento efficace dei controlli, delle ricezioni e delle posture orientate
๐posizionamento dinamico e funzionale al MODELLO DI GIOCO
๐gestione del possesso ( ricerca del JOLLY)
๐riconoscere il compagno nelle condizioni migliori per dare continuitร al gioco
๐scaglionamento offensivo finalizzato
๐โriaggressioneโโ immediata in caso di perdita della palla ๐pressione e recupero
๐transizione positiva efficace
๐pressing organizzato e funzionale al recupero
๐pressing organizzato ed utile a sfruttare gli spazi lasciati liberi dagli avversari
๐rapiditร di scelta per uscire dalla โ riaggressioneโ della squadra avversaria
โ๏ธAspetti Condizionali
Lโesercitazione provoca continui cambi di direzione, spostamenti, contrasti e situazioni di protezione della palla.
Variando le dimensioni del campo (senza mai allontanarci troppo dal gioco reale) si puรฒ lavorare piรน sulla forza (con maggior numero di cambi di direzione, frenate, ecc.) o piรน sulla resistenza con traiettorie di spostamento piรน lunghe.
Nella fase di non possesso la struttura condizionale รจ maggiormente sollecitata.
โ๏ธAspetti Coordinativi
La struttura coordinativa entra in causa quando diventa necessario il controllo del movimento (tecnica) rispetto al pallone, ai compagni, agli avversari e agli obiettivi dellโesercitazione.
โ๏ธAspetti Socio-affettivi
Con questo tipo di esercitazione, se i giocatori vengono lasciati liberi di organizzarsi fra loro, sperimenteranno unโimplicazione affettiva che li guiderร verso unโorganizzazione sempre piรน efficace.
In fase di possesso si rafforzerร , inoltre, la dualitร beneficiario/benefattore, dove lโattivitร di uno beneficerร la ricezione della palla dellโaltro.
โ๏ธAspetti Cognitivi
Il giocatore sarร continuamente chiamato a prendere decisioni simili a quelle da prendere in gara, che saranno sempre piรน corrette quanto maggiore sarร la sua capacitร di comprendere la realtร nella quale รจ immerso.
In questo modo sviluppa la sua capacitร di elaborazione del pensiero.
โ๏ธAspetti Emotivo-volitivi
Lโesercitazione รจ molto utile perย accrescere la volontร del giocatore nel raggiungere obiettivi concretiย inerenti al gioco (come, per esempio, lโimplicazione difensiva del giocatore che ha difficoltร a rubare palloni). Lโallenatore deve aiutare a mantenere un alto livello di competitivitร
โ๏ธAspetti Creativo-espressivi
Lโesercitazione รจ abbastanza aperta da offrire la libertร di utilizzare numerosi mezzi tecnico/tattici per risolvere situazioni cambianti.
credit immagine: Corriere dello Sport – LaPresse