• HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Football Idea Logo
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Footballidea
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home ARTICOLI

Gli errori che rovinano il calcio giovanile (e come evitarli)

roberto civita da roberto civita
08/02/2025
in ARTICOLI, Senza categoria
0 0
0

C’è qualcosa di magico in un campo da calcio quando è popolato da bambini. L’energia, l’entusiasmo, il puro amore per il gioco. Ma troppo spesso vedo scene che fanno pensare: “Si potrebbe fare meglio“. Errori che, per quanto in buona fede, finiscono per soffocare quel fuoco che dovrebbe alimentare ogni piccolo calciatore. Ne ho individuati 7, vediamoli insieme.

1- La fila indiana della noia

C’è un’immagine che si ripete nei campi di tutto il mondo: una lunga fila di bambini che aspettano il loro turno per dribblare tra i coni, spesso più tempo in coda che con il pallone tra i piedi. Il calcio non è attesa, è movimento, creatività, istinto. Ogni esercizio dovrebbe essere progettato per massimizzare il tempo di contatto con la palla e, soprattutto, per farli giocare.

2- Lezioni da cattedra? No, grazie

I bambini non sono adulti in miniatura. Non hanno la pazienza per ascoltare lunghe spiegazioni tattiche, non sono interessati a un’analisi dettagliata delle fasi di gioco. Vogliono giocare, sbagliare, riprovare. L’apprendimento deve avvenire sul campo, nel flusso dell’azione. Un consiglio veloce, un’indicazione chiara, poi di nuovo palla che rotola.

3- L'ossessione della vittoria

Se pensi che il tuo obiettivo sia vincere ogni partita a ogni costo, forse hai sbagliato mestiere. I bambini devono imparare, crescere, amare il gioco. La pressione per il risultato rovina tutto: porta gli allenatori a urlare indicazioni senza sosta, a trasformarsi in joystick umani (lo vedremo dopo), a congelare la creatività dei piccoli giocatori. Lasciamoli liberi di sbagliare, di sperimentare, di scoprire il gioco a modo loro.

4- Genitori? Nemici o alleati?

Troppo spesso vedo allenatori evitare il dialogo con i genitori, come se fossero un ostacolo anziché una risorsa. Certo, ci sono quelli che gridano a bordo campo, che vivono la partita come fosse la finale di Champions League. Ma la maggior parte vuole solo il meglio per i propri figli. Coinvolgerli, spiegare il percorso, farli sentire parte del processo aiuta a creare un ambiente più sereno e produttivo per tutti.

5- La paura di chiedere aiuto

Essere allenatori non significa dover fare tutto da soli. C’è un intero mondo di conoscenze, esperienze e persone disposte a dare una mano. Confrontarsi, collaborare, delegare quando necessario è segno di intelligenza, non di debolezza.

6- Il joystick umano

“Passala a Marco! Tira! Torna indietro!”. Sentire un allenatore che urla comandi ogni secondo della partita è come vedere qualcuno che gioca a FIFA con i bambini come personaggi virtuali. Ma il calcio è un gioco di decisioni autonome. Se il mister controlla ogni scelta, quando mai i ragazzi impareranno a pensare da soli?

7- Ruoli rigidi, crescita limitata

Il difensore più scarso, l’attaccante più veloce. Uno schema che si ripete ovunque, ma che limita terribilmente la crescita dei ragazzi. Se un bambino gioca sempre e solo in una posizione, non svilupperà mai una comprensione completa del gioco. Ogni ruolo insegna qualcosa di diverso, ogni esperienza aiuta a crescere.

Alla fine, sono bambini

Forse il punto più importante di tutti. Gli allenamenti devono essere divertenti, le partite devono essere un momento di gioia, l’ambiente deve essere stimolante e positivo. I bambini devono tornare a casa con il sorriso, con la voglia di tornare al campo, con il ricordo di un gol, di un passaggio riuscito, di un dribbling che ha funzionato.

Perché alla fine, il calcio è questo. Un gioco meraviglioso, se lasciamo che rimanga tale.

Tags: PRIMO PIANO
InviaCondividiCondividiInvia
roberto civita

roberto civita

Prossimo articolo
metodologia calcio

Alla Ricerca del Paradigma Perduto: Un Nuovo Approccio all'Allenamento Calcistico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli articoli più letti

  • allenamento completo categoria pulcini

    Categoria Pulcini: seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Categoria Giovanissimi: Seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • SMARCAMENTO in AMPIEZZA: proposte pratiche per l’attività di base

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Esercitarsi nel duello SENZA fare 1 vs 1

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • PDF: ATTIVAZIONE PRE GARA CON RONDOS E GIOCHI DI POSIZIONE

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

La nostra pagina Facebook

Categorie articoli

Scarica il nostro materiale GRATUITO!

PDF: FOOTBALL IDEA MAG 1

PDF: TESI DI GIULIO CARLET, “FISIOPATOLOGIA DELL’INFORTUNIO NELLO SPORT: LESIONI CAPSULO-LEGAMENTOSE E MUSCOLARI DELL’ARTO INFERIORE; TRATTAMENTO RIABILITATIVO E RIATLETIZZAZIONE IN CAMPO”

PDF: TESI DI YURI AMICO. LO SVILUPPO DELLA FORZA E L’IMPORTANZA DELLA POTENZA NEL CALCIO

PDF: TESI DI FEDERICO RASERO. ANALISI DEI PRINCIPI OFFENSIVI DI ALCUNE SQUADRE DI CALCIO EUROPEE

Chi siamo

Associazione di formazione e consulenza sportiva. Collaborazioni per formazione di istruttori nello sport giovanile con focus nel calcio, ci mettiamo in gioco per organizzare eventi calcistici accessibili a tutti (dai piccoli ai grandi)

I nostri Social

Newsletter

Instagram

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.

© 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI

© 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding

close menu icon

Unisciti al gruppo Whatsapp di Football Idea

ricevi contenuti esclusivi

Accedi a materiale esclusivo come l’eBook sul PSV Eindhoven e tanti altri contenuti utili per allenatori e appassionati di calcio! 📘⚽ Clicca sul pulsante qui sotto e compila il form per entrare subito!

UNISCITI A NOI!