• HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
martedì, Maggio 13, 2025
  • Login
Football Idea Logo
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Footballidea
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Idee per la Scuola Calcio

Idee per la scuola calcio #6

Mattia Puller da Mattia Puller
08/07/2021
in Idee per la Scuola Calcio
0 0
0

1 vs 1 con aree

Oggi vi propongo un esercizio semplificato che ho utilizzato con i Piccoli Amici ad inizio stagione per fargli scoprire i duelli.

Attraverso questa esercitazione riusciremo ad effettuare molte ripetizioni di duelli, in questo modo stimoleremo i nostri piccoli calciatori ad escogitare metodi per poter superare l’avversario.

Come prima cosa bisogna dividere il campo in 3 settori:

  • 2 aree (segnate con il tratteggio bianco);
  • Linea di centrocampo (nel disegno segnata in giallo).

Successivamente si dividono i bambini in 3 squadre da due giocatori ciascuna (nel disegno squadra gialla, rossa e blu), nel caso fossero presenti più bambini consiglio di fare un altro campo per non avere troppa attesa tra una ripetizione e l’altra.

Il gioco inizia come in figura, il primo della fila dei blu e dei rossi partono e affrontano il rispettivo difensore della squadra gialla.

Il gol vale a seconda dei comportamenti del nostro attaccante:

  • 3 punti: duello vinto e gol all’interno dell’area (come nella Situazione A del disegno);
  • 2 punti: duello vinto ma gol fuori dall’area;
  • 1 punto: gol fuori dall’area senza duello.

Se il difensore recupera il pallone può condurre la palla in meta (oltre la linea di centrocampo), per poter guadagnare un punto, come mostrato nella situazione B del disegno.

I giocatori della squadra blu e rossa che sono in fila possono partire appena il difensore si posiziona al punto di partenza (all’interno dell’area).

In questo modo non sarà necessario il “via” dell’allenatore, in modo da ridurre le perdite di tempo.

Invertire le squadre a rotazione ogni 5’, ad esempio:

  • Attaccano le squadre rossa e blu e difende quella gialla (situazione mostrata nei disegni);
  • Attaccano le squadre rossa e gialla e difende quella blu;
  • Attaccano le squadre blu e gialla e difende quella rossa.

Come detto all’inizio dell’articolo, questa è stata la prima proposta della scorsa stagione che ho utilizzato per far conoscere i duelli alla mia squadra di Piccoli Amici (tutti i bambini erano al primo anno di calcio).

I bambini attraverso questa modalità si trovavano ad eseguire numerose azioni e attraverso i feedback cercavano la soluzione migliore per poter superare l’avversario.

Focus per i formatori:

  • Duello: come affronta l’1vs1;
  • Comportamento nel recupero del pallone: come l’attaccante si comporta nel caso gli venga sottratta la palla dal difensore;
  • Capacità di condurre la palla: come il possessore di palla porta la palla.

Feedback che possono essere utilizzati:

  • Conoscenza da parte dei bambini del valore del punteggio effettuato “quanto vale secondo voi questo gol?”;
  • Per far comprendere dove poter saltare l’avversario “visto dove si posiziona il difensore dove posso superarlo?”;
  • Per far comprendere che devono superare l’avversario e tirare dentro l’area “secondo voi è più semplice segnare da lontano con il mio avversario davanti o dentro l’area da solo?”;
  • Ecc.

CONSIGLIATO PER LE CATEGORIE -> piccoli amici, primi calci e pulcini.

Credit image: http://www.allenatoredicalcio.it/2015/09/21/esercitazione-tecnica-dellajax-obiettivo-passaggio/

Tags: idee per la scuola calcioPRIMO PIANO
InviaCondividiCondividiInvia
Mattia Puller

Mattia Puller

Mattia Puller, Laurea magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate. Allenatore UEFA C. Formatore nell'attività di base e preparatore atletico nel settore giovanile presso FC Arzignano Valchiampo.

Prossimo articolo
Le Neuroscienze alla Scuola Calcio

Le Neuroscienze alla Scuola Calcio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli articoli più letti

  • allenamento completo categoria pulcini

    Categoria Pulcini: seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Categoria Giovanissimi: Seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • SMARCAMENTO in AMPIEZZA: proposte pratiche per l’attività di base

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Esercitarsi nel duello SENZA fare 1 vs 1

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • PDF: ATTIVAZIONE PRE GARA CON RONDOS E GIOCHI DI POSIZIONE

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

La nostra pagina Facebook

Categorie articoli

Scarica il nostro materiale GRATUITO!

PDF: FOOTBALL IDEA MAG 1

PDF: TESI DI GIULIO CARLET, “FISIOPATOLOGIA DELL’INFORTUNIO NELLO SPORT: LESIONI CAPSULO-LEGAMENTOSE E MUSCOLARI DELL’ARTO INFERIORE; TRATTAMENTO RIABILITATIVO E RIATLETIZZAZIONE IN CAMPO”

PDF: TESI DI YURI AMICO. LO SVILUPPO DELLA FORZA E L’IMPORTANZA DELLA POTENZA NEL CALCIO

PDF: TESI DI FEDERICO RASERO. ANALISI DEI PRINCIPI OFFENSIVI DI ALCUNE SQUADRE DI CALCIO EUROPEE

Chi siamo

Associazione di formazione e consulenza sportiva. Collaborazioni per formazione di istruttori nello sport giovanile con focus nel calcio, ci mettiamo in gioco per organizzare eventi calcistici accessibili a tutti (dai piccoli ai grandi)

I nostri Social

Newsletter

Instagram

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.

© 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI

© 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding

close menu icon

Unisciti al gruppo Whatsapp di Football Idea

ricevi contenuti esclusivi

Accedi a materiale esclusivo come l’eBook sul PSV Eindhoven e tanti altri contenuti utili per allenatori e appassionati di calcio! 📘⚽ Clicca sul pulsante qui sotto e compila il form per entrare subito!

UNISCITI A NOI!