• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
martedì, Luglio 5, 2022
  • Login
Football Idea Logo
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Footballidea
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Idee per la Scuola Calcio

Idee per la scuola calcio #7

Mattia Puller da Mattia Puller
15 Luglio 2021
in Idee per la Scuola Calcio
0 0
2

2 vs 1 con tre porte

Oggi vi propongo una situazione parziale per stimolare il sotto principio del tiro da diverse angolazioni.

L’esercizio è stato pensato per poter permettere ad una coppia di giocatori di ripetere numerosi 2 vs 1 in breve tempo, in modo possano sperimentare maggiori possibilità per vincere i duelli e provare a tirare da varie posizioni.

Come si nota nel disegno il campo è stato diviso in 9 settori, questo perché il gol avrà un diverso valore a seconda del settore in cui si effettua il tiro.

I bambini che giocheranno su un campo sono 4 e verranno divisi in 2 squadre:

  • La squadra in attacco (blu nella figura): attaccheranno un difensore per segnare in una delle tre porticine. Conclusa l’azione recuperano il pallone e ripartono immediatamente all’attacco dell’altro difensore;
  • La squadra in difesa (rossi): si posizionano ognuno all’interno di un’area, appena l’attaccante attacca una porta il rispettivo difensore potrà uscire dall’area per ostacolare gli avversari.

Valore del gol:

  • 1 punto: gol all’interno dell’area nella porta del rispettivo settore (Situazione A);
  • 2 punti: gol all’interno dell’area nella porta del settore adiacente;
  • 3 punti: gol all’interno dell’area nella porta del settore opposto;
  • Se il gol viene segnato con un tiro che parte fuori dall’area i punti saranno quelli segnati in precedenza. ma moltiplicati per due (Situazione B).

Gli attaccanti hanno 10 azioni per poter fare il maggior numero di punti, poi si invertono attacco e difesa.

Se il difensore recupera la palla interrompe l’azione agli attaccanti, che dovranno ripartire e attaccare le porte sul lato opposto.

I giocatori effettuato il tiro, recuperano il pallone e possono subito attaccare il difensore opposto senza dover aspettare segnali di partenza.

Focus per i formatori:

  • Scelta: come il giocatore utilizza la presenza del compagno;
  • Capacità di orientamento nello spazio: conoscenza della posizione occupata nel campo;
  • Capacità di del tiro: come l’attaccante calcia il pallone a seconda della posizione in cui si trova e alla porta.

Feedback che possono essere utilizzati:

  • Conoscenza da parte dei bambini del valore del punteggio effettuato “quanto vale secondo voi questo gol?”;
  • Per far comprendere la scelta “potevi utilizzare il tuo compagno?” oppure “chi era posizionato meglio per poter tirare?”;
  • Per far comprendere le diverse modalità di tiro a seconda della posizione “da quella posizione con quale parte del piede potevo colpire la palla per essere sicuro di segnare?” (es. Situazione A)  oppure “se tiro da fuori area mi servirà più forza? E quindi come devo colpirla?” (es. Situazione B);
  • Ecc.

CONSIGLIATO PER LE CATEGORIE -> piccoli amici, primi calci e pulcini.

Credit image: https://www.accademiacalciocomo.com/portale/?p=2904

Tags: idee per la scuola calcioPRIMO PIANO
InviaCondividiCondividiInvia
Mattia Puller

Mattia Puller

Mattia Puller, Laurea magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate. Allenatore UEFA C. Formatore nell'attività di base e preparatore atletico nel settore giovanile presso FC Arzignano Valchiampo.

Prossimo articolo
Idee per la scuola calcio #8

Idee per la scuola calcio #8

Commenti 2

  1. Luca Brambilla says:
    12 mesi fa

    Variante , se il difendente stoppa l azione può subito fare goal in una delle 3 porte fronte a lui ( porte in questo caso con funzione di relazione ) . Se si fa goal si tolgono 2 punti agli attaccanti
    complimenti Mister 👍⚽🔝

    Rispondi
    • Mattia Puller says:
      12 mesi fa

      Ciao Luca, ti ringrazio per i complimenti. Riguardo la tua proposta sono d’accordo, è un’ottima idea per stimolare maggiormente il difensore a conquistare il possesso del pallone.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli articoli più letti

  • SMARCAMENTO in AMPIEZZA: proposte pratiche per l’attività di base

    SMARCAMENTO in AMPIEZZA: proposte pratiche per l’attività di base

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Esercitarsi nel duello SENZA fare 1 vs 1

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • CONTROLLI ORIENTATI: come allenarli per fissarne l’apprendimento

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • “GUIDARE per…”: allenare la CONDUZIONE con uno scopo

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Alleniamo il tiro in porta rispettando la complessità del gioco

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

La nostra pagina Facebook

Categorie articoli

Scarica il nostro materiale GRATUITO!

PDF: FOOTBALL IDEA MAG 1

PDF: TESI DI GIULIO CARLET, “FISIOPATOLOGIA DELL’INFORTUNIO NELLO SPORT: LESIONI CAPSULO-LEGAMENTOSE E MUSCOLARI DELL’ARTO INFERIORE; TRATTAMENTO RIABILITATIVO E RIATLETIZZAZIONE IN CAMPO”

PDF: TESI DI YURI AMICO. LO SVILUPPO DELLA FORZA E L’IMPORTANZA DELLA POTENZA NEL CALCIO

PDF: TESI DI FEDERICO RASERO. ANALISI DEI PRINCIPI OFFENSIVI DI ALCUNE SQUADRE DI CALCIO EUROPEE

Chi siamo

Associazione di formazione e consulenza sportiva. Collaborazioni per formazione di istruttori nello sport giovanile con focus nel calcio, ci mettiamo in gioco per organizzare eventi calcistici accessibili a tutti (dai piccoli ai grandi)

I nostri Social

Newsletter

Instagram

Seguici

  • 👊 Vuoi anche tu essere parte di una RIVOLUZIONE CULTURALE  ⚽️per cambiare il calcio italiano  👧🧒per preparare un futuro migliore ai nostri figli  ➡️segui la nuova rubrica targata Footballidea e interagisci con noi  😉da domani, ogni martedì e venerdì
  • 𝗨𝗻 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗶 𝗼𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗶 👇
.
💥 RICORDA di allenare i gesti tecnici sempre in situazione 💥
  • 🤔Stiamo pensando che forse manca qualcosa nell
  • L
  • ‼️Stiamo pensando che servirebbe qualcosa di importante per cambiare il calcio italiano: una RIVOLUZIONE CULTURALE‼️  😉Per questo abbiamo deciso di inziare una nuova rubrica.  👉Se anche tu credi che non basti parlare di tecnica, di tattica e di metodologia, ma che serva qualcosa di più profondo...  ...seguici, dalla prossima settimana⚽️❤️
  • L
  • 𝟯 𝗲𝘀𝗲𝗺𝗽𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝗲𝗿𝗰𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗲𝗿𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘁𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗹𝗼𝗿𝗼‼
.
Creare esercitazioni coerenti tra di loro, nell
  • L
  • L

© 2021 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI

© 2021 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In