• HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Football Idea Logo
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Footballidea
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home CALCIO DI STRADA IN ALLENAMENTO

Il calcio di strada crea Calcio libero

Casciaro Danilo da Casciaro Danilo
16/03/2022
in CALCIO DI STRADA IN ALLENAMENTO
0 0
0


I ragazzi e bambini giocando a calcio in strada non hanno nè un tempo limitato nè un obbligo dettato da qualche allenatore. Sono liberi di divertirsi e di provare qualsiasi principio e ruolo che il calcio detta, misurandosi con se stessi e gli altri sulle capacita’ e i propri limiti, avendo la fortuna di ritornare in strada il giorno dopo a giocare, allenandosi su quello che vogliono e su quello su cui si sentono “non capaci”
È molto importante quindi in allenamento fare la partita, e farla anche come riscaldamento, ma soprattutto farla totalmente libera.
Come in strada facciamo fare le squadre a loro , facciamoli decidere loro dove posizionarsi, lasciando solo all’allenatore il compito di consigliare con competenza qualche nozione di miglioramento.
Vi chiederete, Perché?
Perché è fondamentale che il giocatore sia libero, e fondamentale che non abbia obblighi o costrizioni eccessive. Per esempio, un giocatore bravo nel dribbling non può avere un obbligo di due tocchi. Molto probabilmente non crescerà il gioco o la tattica di squadra, ma crescerà e migliorerà il giocatore che nelle categorie giovanili è l’unica l’essenza che conta.
La tattica viene dopo. Viene con il giocatore già formato. Il calcio Libero e per lo più senza tattica.
L’ esercizio di questa settimana è la partita libera come si giocava in strada con la libertà di scelta come detto sopra anche del ruolo. La libertà da possibilità.
L’unica variante che utilizzerei nella partita è il concetto “spazio/tempo” di movimento e di giocata di uno o più giocatori durante un azione. Così facendo si migliora intensità e ritmo senza correre troppo.
Come già detto: i ragazzi in strada ci vanno molto meno a giocare e quindi sta a noi portare la strada sul campo.
Qua sotto l’allenamento

Partita libera:
Usare questo allenamento come riscaldamento. Usare tutto il campo o usare una metratura più piccola in base al numero di giocatori a disposizione. Lasciare fare le squadre ai ragazzi come in strada, e far decidere il ruolo che vogliono provare. E poi solo partita.

Variante: Dare come unico obbligo alle squadre di utilizzare il concetto ” spazio/tempo” nel movimento e nella giocata di uno o più giocatori durante l’azione.
Obbiettivi principali

  • libertà di gioco
  • fantasia motoria
  • fantasia nelle azioni
  • schemi motori di base
  • divertirsi
  • provare nuovi ruoli

Comportamento dell’allenatore:
-lasciarli liberi di organizzarsi ascoltandoli senza intervenire
-osservarli mentre giocano e captare i pregi e i difetti di ogni giocatore e dare consigli su eventuali errori.

Parte dell’allenamento: riscaldamento o parte finale
Categoria: Pulcini( aiutarli nel caso ci fosse bisogno nella scelta dei ruoli) esordienti, giovanissimi

Tags: PRIMO PIANOpulcini
InviaCondividiCondividiInvia
Casciaro Danilo

Casciaro Danilo

Prossimo articolo
L’Intelligenza Calcistica alla Scuola Calcio: essere pronti all’azione permette un migliore adattamento.

L'Intelligenza Calcistica alla Scuola Calcio: essere pronti all'azione permette un migliore adattamento.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli articoli più letti

  • allenamento completo categoria pulcini

    Categoria Pulcini: seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Categoria Giovanissimi: Seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • SMARCAMENTO in AMPIEZZA: proposte pratiche per l’attività di base

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Esercitarsi nel duello SENZA fare 1 vs 1

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • PDF: ATTIVAZIONE PRE GARA CON RONDOS E GIOCHI DI POSIZIONE

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

La nostra pagina Facebook

Categorie articoli

Scarica il nostro materiale GRATUITO!

PDF: FOOTBALL IDEA MAG 1

PDF: TESI DI GIULIO CARLET, “FISIOPATOLOGIA DELL’INFORTUNIO NELLO SPORT: LESIONI CAPSULO-LEGAMENTOSE E MUSCOLARI DELL’ARTO INFERIORE; TRATTAMENTO RIABILITATIVO E RIATLETIZZAZIONE IN CAMPO”

PDF: TESI DI YURI AMICO. LO SVILUPPO DELLA FORZA E L’IMPORTANZA DELLA POTENZA NEL CALCIO

PDF: TESI DI FEDERICO RASERO. ANALISI DEI PRINCIPI OFFENSIVI DI ALCUNE SQUADRE DI CALCIO EUROPEE

Chi siamo

Associazione di formazione e consulenza sportiva. Collaborazioni per formazione di istruttori nello sport giovanile con focus nel calcio, ci mettiamo in gioco per organizzare eventi calcistici accessibili a tutti (dai piccoli ai grandi)

I nostri Social

Newsletter

Instagram

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.

© 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI

© 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding

close menu icon

Unisciti al gruppo Whatsapp di Football Idea

ricevi contenuti esclusivi

Accedi a materiale esclusivo come l’eBook sul PSV Eindhoven e tanti altri contenuti utili per allenatori e appassionati di calcio! 📘⚽ Clicca sul pulsante qui sotto e compila il form per entrare subito!

UNISCITI A NOI!