• HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Football Idea Logo
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Footballidea
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home CALCIO DI STRADA IN ALLENAMENTO

IL GIOCO DI STRADA “MURETTO” IN ALLENAMENTO

Casciaro Danilo da Casciaro Danilo
23/03/2022
in CALCIO DI STRADA IN ALLENAMENTO
0 0
0

In genere il gioco si svolge nel modo seguente: il primo giocatore lancia la palla contro il muro con i piedi, il giocatore successivo deve fare poi lo stesso dopo che la medesima ha rimbalzato contro il muro e ha fatto massimo solo un tocco per terra. Se un giocatore non riesce a colpirla, fa più di un tocco o non colpisce la porzione di muro prestabilita, viene eliminato. L’ultimo giocatore a restare in gioco vince la partita o, nell’eventualità si faccia più di una manche, riceve un punto, nel qual caso, vince chi per primo ottiene il punteggio prestabilito.
Qui sotto il muretto da strada trasformando in allenamento.

ALLENAMENTO RISCALDAMENTO
Preparare 3 linee a un metro di distanza una dall’altra, contrassegnate da un nastro o da due cinesini laterali . Fare la stessa cosa di fronte. Avendo così 6 linee. Utilizzare 3 giocatori con un colore di casacca da una parte, e 3 con un colore di casacca dall’altra che si dispongono in fila sulla loro rispettiva prima linea, avendo così delle file di giocatori una di fronte all’altra. Il gioco consiste nel passarsi la palla al volo correndo poi subito indietro alla seconda linea Aspettando di nuovo il suo turno per colpire la palla, e poi la terza ritornando poi ancora alla prima. Aumentando così le distanze tra le file. Il primo della fila che colpirà lascierà poi lo spazio per il secondo della fila. Ogni squadra perdere un singolo giocatore ogni volta che esso fa cadere la palla , la fa rimbalzare a metà tra un fila e l’altra, la calcia all’esterno della fila o mette in difficoltà volontariamente il proprio avversario. Ogni squadra proseguirà poi senza un componente. Perde chi non avrà più giocatori in squadra. Lasciare colpire ai giocatori la palla liberamente con qualsiasi strumento del corpo e anche con più tocchi.
Variante 1: aggiungere la regola di far rimbalzare la palla prima che la fila opposta la colpisca.
Variante 2: fare utilizzare solo l’interno del piede o la testa . Invertire poi il l’interno con il collo.

ALLENAMENTO CON VARIANTE ATLETICA
Togliere le regole dell’eliminazione e Aggiungere 3 cinesini a 10 Metri di distanza a destra di ogni giocatore , con obbligo di scattare al cinesino e tornare nella seconda fila ad ogni colpo di palla in ribattuta.
Variante : utilizzare l’esercizio non facendo giocare al volo ma usando il passaggio di interno piede con la stessa modalità di scalare la fila in modo da allenare sia il passaggio ravvicinato che lungo e allenare il passaggio seguito da un movimento.

ALLENAMENTO CON VARIANTE ATLETICA + GIOCO
Tenere le stesse regole dell’eliminazione, allungando i cinesini della variante Atletica a 30 metri .
Ogni giocatore che colpirà la palla fare uno scatto solo andata sui 30 M e non andrà nella seconda fila ma raggiungerà il pallone che l’allenatore lanciera’ leggermente prima della porta occupata dal portiere. Il primo della squadra che arriverà sul pallone sarà automaticamente l’attaccante e l’altro il difensore.1vs1. I giocatori che in seguito arriveranno faranno parte della loro squadra facendo diventare così il gioco 3vs3, con l’unica eccezione che se un giocatore sbaglia un passaggio nell’esercizio in fila come dettato nelle regole non partecipa più al gioco lasciando la sua squadra senza un componente.
VARIANTE : far colpire la palla con il semplice passaggio di interno piede

OBBIETTIVI PRINCIPALI

  • divertirsi
  • coordinazione ideomotoria
  • coordinazione nel colpire la palla al volo
  • fantasia motoria
  • tecnica
  • forza
  • atletico aerobico/ anaerobico
  • intuire la tattica da trovare nel gioco per andare a fare gol il prima possibile
  • CATEGORIE :Pulcini (senza variante Atletica ma se possibile con gioco) Esordienti ( con variante Atletica Controllata) giovanissimi.
  • Considerazioni:
    Il muretto in allenamento è molto divertente e nello stesso tempo istruttivo.
    Porta molto lavoro ai ragazzi inconsapevole, mentre loro si divertono.
Tags: PRIMO PIANOsituazione di gioco
InviaCondividiCondividiInvia
Casciaro Danilo

Casciaro Danilo

Prossimo articolo
L’Intelligenza Calcistica alla Scuola Calcio: le basi per la flessibilità mentale

L'Intelligenza Calcistica alla Scuola Calcio: le basi per la flessibilità mentale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli articoli più letti

  • allenamento completo categoria pulcini

    Categoria Pulcini: seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Categoria Giovanissimi: Seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • SMARCAMENTO in AMPIEZZA: proposte pratiche per l’attività di base

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Esercitarsi nel duello SENZA fare 1 vs 1

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • PDF: ATTIVAZIONE PRE GARA CON RONDOS E GIOCHI DI POSIZIONE

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

La nostra pagina Facebook

Categorie articoli

Scarica il nostro materiale GRATUITO!

PDF: FOOTBALL IDEA MAG 1

PDF: TESI DI GIULIO CARLET, “FISIOPATOLOGIA DELL’INFORTUNIO NELLO SPORT: LESIONI CAPSULO-LEGAMENTOSE E MUSCOLARI DELL’ARTO INFERIORE; TRATTAMENTO RIABILITATIVO E RIATLETIZZAZIONE IN CAMPO”

PDF: TESI DI YURI AMICO. LO SVILUPPO DELLA FORZA E L’IMPORTANZA DELLA POTENZA NEL CALCIO

PDF: TESI DI FEDERICO RASERO. ANALISI DEI PRINCIPI OFFENSIVI DI ALCUNE SQUADRE DI CALCIO EUROPEE

Chi siamo

Associazione di formazione e consulenza sportiva. Collaborazioni per formazione di istruttori nello sport giovanile con focus nel calcio, ci mettiamo in gioco per organizzare eventi calcistici accessibili a tutti (dai piccoli ai grandi)

I nostri Social

Newsletter

Instagram

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.

© 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI

© 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding

close menu icon

Unisciti al gruppo Whatsapp di Football Idea

ricevi contenuti esclusivi

Accedi a materiale esclusivo come l’eBook sul PSV Eindhoven e tanti altri contenuti utili per allenatori e appassionati di calcio! 📘⚽ Clicca sul pulsante qui sotto e compila il form per entrare subito!

UNISCITI A NOI!