• HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
mercoledì, Luglio 16, 2025
  • Login
Football Idea Logo
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Footballidea
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home ARTICOLI

Il valore del risultato

Lorenzo Puzziferri da Lorenzo Puzziferri
19/02/2025
in ARTICOLI
0 0
0
allenare per formare

Ascolta l'articolo

Qual è la correlazione tra vincere e insegnare calcio giovanile?
Sebbene possa sembrare che vincere e formare un giovane calciatore siano due concetti strettamente legati, soprattutto nelle categorie giovanili, non sempre è così.

I bambini giocano giustamente per vincere, perché nel calcio, come in ogni gioco, è naturale provare gioia per una vittoria. Questo desiderio di successo deve persistere sempre, ma è altrettanto fondamentale ricordare che siamo formatori e, come tali, dobbiamo dare priorità alla crescita dell’individuo.

Allenare per vincere o per crescere?

Allenare per vincere e allenare per formare il calciatore seguono percorsi differenti. Nella vittoria, l’errore non è tollerato, poiché potrebbe compromettere il risultato finale. Ma nel percorso di apprendimento, l’errore non è solo accettato, è visto come una risorsa, un’opportunità per migliorare e crescere.

Il coraggio di rischiare per imparare

Ad esempio, il rischio di subire un gol quando la palla parte dal portiere è maggiore se si opta per mantenere il possesso in zona di costruzione, piuttosto che cercare una soluzione diretta verso l’attaccante. È anche più probabile perdere il pallone in un’iniziativa individuale rispetto a una trasmissione sicura al compagno più vicino. Tuttavia, con un un continuo atteggiamento di “sicurezza”, come possiamo sviluppare la capacità di scelta, il dribbling o, ancora più importante, l’estro e il coraggio dei nostri giovani calciatori? Come possiamo permettere loro di esplorare tutte le possibilità di risoluzione di una situazione, se non gli offriamo la libertà di provare e sbagliare?

Il risultato: obiettivo o strumento?

Il risultato non deve essere visto come l’obiettivo finale, ma può essere un valido strumento per l’apprendimento. Questo strumento diventa cruciale quando adattiamo il nostro stile di gioco ai diversi momenti della partita. Ad esempio, in base al risultato, potremmo essere più inclini a concentrarci sulla fase di non possesso se siamo in vantaggio verso la fine della gara, oppure stimolare la ricerca della giocata decisiva quando siamo in svantaggio contro una squadra che crea tanta densità nella propria area di rigore.

Il risultato come chiave di comunicazione

Il risultato può anche svolgere un ruolo fondamentale nella comunicazione. Dopo una vittoria, può fungere da motivazione; dopo una sconfitta, può aiutarci a focalizzarci su come migliorare le situazioni di gioco. Analizzare i gol fatti o subiti può essere un valido strumento di lettura per l’allenatore e un modo per facilitare l’apprendimento da parte dei calciatori.

Conclusione

In conclusione, è fondamentale che noi allenatori riconosciamo il nostro vero obiettivo: ampliare il bagaglio di competenze dei nostri calciatori. Mi raccomando, si può predicare bene, ma poi razzolare male. Se per un errore subiamo un gol, la nostra reazione non può essere di rabbia istintiva. Al contrario, deve essere il momento ideale per trasmettere ai ragazzi una chiave di miglioramento, trasformando ogni errore in un’opportunità di crescita.

InviaCondividiCondividiInvia
Lorenzo Puzziferri

Lorenzo Puzziferri

Responsabile dei Camp di Calcio di Experience Summer Camp, azienda leader in Italia nelle vacanze per giovani, con esperienza nell’organizzazione di camp per oltre 10 club prestigiosi, tra cui SSC Napoli, AS Roma, ACF Fiorentina, CFC Genoa, Empoli FC, AC Monza e Leeds United. Dopo diversi anni come formatore di calcio giovanile in tutte le categorie del Settore Giovanile, oggi sono Responsabile Tecnico dell’attività di base della Castellanzese (Serie D), dove coordino squadre, allenatori e oltre 150 giovani atleti.

Prossimo articolo
Espanyol: Allenare con il Metodo Montessori

Espanyol: Allenare con il Metodo Montessori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli articoli più letti

  • allenamento completo categoria pulcini

    Categoria Pulcini: seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Categoria Giovanissimi: Seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • SMARCAMENTO in AMPIEZZA: proposte pratiche per l’attività di base

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Esercitarsi nel duello SENZA fare 1 vs 1

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • PDF: ATTIVAZIONE PRE GARA CON RONDOS E GIOCHI DI POSIZIONE

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

La nostra pagina Facebook

Categorie articoli

Scarica il nostro materiale GRATUITO!

PDF: FOOTBALL IDEA MAG 1

PDF: TESI DI GIULIO CARLET, “FISIOPATOLOGIA DELL’INFORTUNIO NELLO SPORT: LESIONI CAPSULO-LEGAMENTOSE E MUSCOLARI DELL’ARTO INFERIORE; TRATTAMENTO RIABILITATIVO E RIATLETIZZAZIONE IN CAMPO”

PDF: TESI DI YURI AMICO. LO SVILUPPO DELLA FORZA E L’IMPORTANZA DELLA POTENZA NEL CALCIO

PDF: TESI DI FEDERICO RASERO. ANALISI DEI PRINCIPI OFFENSIVI DI ALCUNE SQUADRE DI CALCIO EUROPEE

Chi siamo

Associazione di formazione e consulenza sportiva. Collaborazioni per formazione di istruttori nello sport giovanile con focus nel calcio, ci mettiamo in gioco per organizzare eventi calcistici accessibili a tutti (dai piccoli ai grandi)

I nostri Social

Newsletter

Instagram

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.

© 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI

© 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding