• HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
mercoledì, Luglio 16, 2025
  • Login
Football Idea Logo
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Footballidea
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Inside Academy

Periodizzazione Tattica: La Struttura Settimanale dell’Espanyol

roberto civita da roberto civita
24/02/2025
in Inside Academy
0 0
0

L’Espanyol, sotto la guida di Michael Paule-Carres, adotta una periodizzazione settimanale che non solo ottimizza i tempi di allenamento, ma garantisce un equilibrio tra lo sviluppo delle abilità individuali, la tattica collettiva e l’adattamento alle diverse situazioni di gioco. Questa struttura è suddivisa in tre momenti principali:
Lunedì: Individualità nel contesto di gioco
La settimana inizia con un focus sull’individualità. I giocatori lavorano su situazioni specifiche come l’attacco contro una difesa bassa, con l’obiettivo di valorizzare lo spazio e migliorare l’esecuzione tecnica. Concetti come il “terzo uomo” e i movimenti intelligenti per rompere le linee di pressione vengono esplorati in profondità, stimolando nei giocatori una comprensione più raffinata del loro ruolo in campo.
Mercoledì: “Vaccinazione” tattica
Il mercoledì è dedicato a un ciclo di lavoro su una situazione di gioco specifica, che si alterna ogni quattro settimane tra fasi di attacco e di difesa. Questo approccio simultaneo consente di allenare entrambe le fasi come elementi complementari e inseparabili. Paule-Carres sottolinea che per migliorare l’attacco contro un blocco basso, ad esempio, è fondamentale che il blocco sia ben organizzato, in modo da rappresentare una vera sfida per i giocatori.
Giovedì: Partite a ranghi misti
Il giovedì si svolgono partite tra squadre di età e livelli diversi, creando un ambiente competitivo e imprevedibile. Questi incontri, suddivisi in segmenti da 8 minuti, permettono ai giocatori di confrontarsi con nuove sfide, stimolando la loro capacità di adattamento e gestione della frustrazione. Ogni partita è progettata per raggiungere piccoli obiettivi, che riproducono fedelmente le dinamiche del gioco reale.

Un modello di sviluppo tattico progressivo

 L’approccio tattico dell’Espanyol si articola in tre fasi principali, calibrate per adattarsi alle diverse età e ai livelli di sviluppo dei giocatori:
Fase 1 (Under 7 – Under 12):
L’attenzione è rivolta alle abilità individuali e alla comprensione delle situazioni di gioco in piccoli numeri (1 contro 1, 2 contro 1, 3 contro 2). Il divertimento è al centro di questa fase, con l’obiettivo di far innamorare i giovani del gioco e stimolare la loro motivazione intrinseca. Gli allenamenti sono caratterizzati da un ambiente ludico, che favorisce l’apprendimento attraverso il gioco spontaneo.
Fase 2 (Under 13 – Under 17):
Durante questa fase, si introducono i principi del gioco collettivo e si passa dal calcio a sette al calcio a undici. I giocatori imparano a riconoscere l’importanza delle interazioni tra i ruoli e delle transizioni tra attacco e difesa. Gli allenamenti simulano situazioni più complesse, ponendo una maggiore enfasi sull’apprendimento del modello di gioco.
Fase 3 (Under 17 – Under 19):
Qui l’attenzione si sposta sullo sviluppo della creatività e dell’adattabilità. I giocatori devono essere in grado di interpretare le caratteristiche del gioco dell’avversario e applicare il modello di gioco in situazioni competitive. L’allenamento si focalizza sull’integrazione tra le qualità individuali e le dinamiche collettive, con l’obiettivo di ottenere risultati concreti sul campo.

La metodologia di Paule-Carres dimostra come una struttura ben pianificata possa massimizzare lo sviluppo dei giocatori. Ogni sessione settimanale è progettata per costruire competenze in modo progressivo, garantendo che i giovani calciatori crescano non solo come atleti, ma come pensatori del gioco, capaci di adattarsi a qualsiasi contesto tattico

👉 Ecco altri articoli sull’Academy dell’Espanyol che potrebbero interessarti:

  • Michael Paule-Carres: Il Metodologo “Chimico”
  • Lo Spazio di Allenamento come Laboratorio di Esperienza
  • Espanyol: Allenare con il Metodo Montessori
Tags: espanyolPRIMO PIANO
InviaCondividiCondividiInvia
roberto civita

roberto civita

Prossimo articolo
Sviluppare il gioco nel calcio a 7

Sviluppare il gioco nel calcio a 7

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli articoli più letti

  • allenamento completo categoria pulcini

    Categoria Pulcini: seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Categoria Giovanissimi: Seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • SMARCAMENTO in AMPIEZZA: proposte pratiche per l’attività di base

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Esercitarsi nel duello SENZA fare 1 vs 1

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • PDF: ATTIVAZIONE PRE GARA CON RONDOS E GIOCHI DI POSIZIONE

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

La nostra pagina Facebook

Categorie articoli

Scarica il nostro materiale GRATUITO!

PDF: FOOTBALL IDEA MAG 1

PDF: TESI DI GIULIO CARLET, “FISIOPATOLOGIA DELL’INFORTUNIO NELLO SPORT: LESIONI CAPSULO-LEGAMENTOSE E MUSCOLARI DELL’ARTO INFERIORE; TRATTAMENTO RIABILITATIVO E RIATLETIZZAZIONE IN CAMPO”

PDF: TESI DI YURI AMICO. LO SVILUPPO DELLA FORZA E L’IMPORTANZA DELLA POTENZA NEL CALCIO

PDF: TESI DI FEDERICO RASERO. ANALISI DEI PRINCIPI OFFENSIVI DI ALCUNE SQUADRE DI CALCIO EUROPEE

Chi siamo

Associazione di formazione e consulenza sportiva. Collaborazioni per formazione di istruttori nello sport giovanile con focus nel calcio, ci mettiamo in gioco per organizzare eventi calcistici accessibili a tutti (dai piccoli ai grandi)

I nostri Social

Newsletter

Instagram

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.

© 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI

© 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding