• HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
Football Idea Logo
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Footballidea
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home GIOCHI POSIZIONALI

Possesso palla posizionale 5 vs 3: ampiezza e verticale

Francesco Riso da Francesco Riso
29/03/2022
in GIOCHI POSIZIONALI
0 0
0

Ciao mister, benvenuto in questo nuovo articolo orientato alla didattica situazionale!

In questa occasione viene proposto un possesso palla posizionale: di che cosa si tratta? Di un esercitazione in cui i giocatori in superiorità numerica sono zonati, ovvero sono collocati nelle loro posizioni abituali, e per contro vengono contrastati da un numero inferiore di giocatori il cui compito principale è spezzare la catena di possesso. Stavolta ho voluto optare per una scelta integrata, che permetta di coniugare il lavoro sull’ ampiezza ma anche sullo sviluppo in verticale dell’ azione: è per questo che la proposta viene presentata all’ interno di un campo trapezoidale. Sì, hai capito bene…trapezoidale.

Perché dovremmo puntare su una forma diversa rispetto a quelle generalmente utilizzate? Bisogna considerare come il puntare su campi di forme e dimensioni differenti permette di diversificare la proposta didattica dei propri allievi, e di conseguenza incentivare lo svolgimento di determinati compiti tecnico-motori rispetto ad altri.

Premetto che questa esercitazione è stata sperimentata con i miei Pulcini primo anno ottenendo buoni risultati, trattandosi di un gruppo con capacità medio-alte: ciò suggerisce che, da questa categoria, può essere introdotta e adattata (come sempre) alle caratteristiche dei propri giocatori.

# Possesso palla 5 vs 3

–L’ immagine viene fatta a scopo puramente illustrativo. Dimensioni base maggiore: 25 m / dimensioni base minore: 15 m. Dimensioni lati: 30 m –

Come potete vedere, i 5 giocatori rossi sono posizionati seguendo un impostazione definita: giocatore n° 1 (interno), giocatori n° 2 – 3 (esterni), giocatore n°4 (vertice), giocatore n° 5 (sostegno). Il campo è composto da un base maggiore per il gioco in ampiezza e da una base minore per lo sviluppo in verticale. Obiettivo dei giocatori rossi è mantenere il possesso del pallone sotto la pressione operata dai giocatori blu, che avranno il compito di sottrarre la sfera ed innescare una controffensiva in corrispondenza di una delle due porte gialle, attraverso il compimento di una meta in conduzione di palla. Quando la palla esce al di fuori delle linee perimetrali del campo viene effettuata la rimessa con i piedi, da parte dei giocatori stessi o dell’ istruttore.

Focalizziamoci quindi sui fondamentali tecnico-tattici su cui andranno a lavorare sia i rossi che i blu:

Giocatori rossi

  • Orientamento del corpo: aperto verso chi è in possesso del pallone
  • Controllo orientato efficace nel tentativo di superare un avversario e/o mettersi già nelle migliori condizioni per effettuare la giocata successiva
  • Smarcamento in zona luce, all’ interno del proprio settore di competenza
  • Trasmissione di palla
  • Controllo e difesa della palla su contrasto

Giocatori blu

  • Occupazione efficace degli spazi: chiusura delle linee di passaggio che intercorrono fra i giocatori rossi
  • Smarcamenti preventivi in caso di recupero palla
  • Transizione rapida verso una delle due porte gialle

Varianti che si possono inserire

  1. Aggiungere due porte ai lati del trapezio per avere più soluzioni di transizione in favore dei blu
  2. Imporre un numero predefinito di tocchi palla a carico dei rossi, e lasciare il tocco libero per i blu
  3. Imporre un numero minimo di passaggi per rendere la richiesta maggiormente stimolante per i blu
  4. Variare numero dei giocatori rossi e/o blu in base alle caratteristiche e capacità dei giocatori

Ti ringrazio nuovamente della lettura e ti rimando al prossimo articolo della rubrica!

Tags: #possesso pallaAMPIEZZAGIOCHI DI POSSESSOPRIMO PIANOsgstrapezioverticale
InviaCondividiCondividiInvia
Francesco Riso

Francesco Riso

Istruttore e prep. atletico con esperienza pluriennale in ambito giovanile. Laurea Sc. Motorie e patentino Uefa C

Prossimo articolo
L’Intelligenza Calcistica alla Scuola Calcio: per stare in un sistema complesso serve flessibilità

L'Intelligenza Calcistica alla Scuola Calcio: per stare in un sistema complesso serve flessibilità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli articoli più letti

  • allenamento completo categoria pulcini

    Categoria Pulcini: seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Categoria Giovanissimi: Seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • SMARCAMENTO in AMPIEZZA: proposte pratiche per l’attività di base

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Esercitarsi nel duello SENZA fare 1 vs 1

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • PDF: ATTIVAZIONE PRE GARA CON RONDOS E GIOCHI DI POSIZIONE

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

La nostra pagina Facebook

Categorie articoli

Scarica il nostro materiale GRATUITO!

PDF: FOOTBALL IDEA MAG 1

PDF: TESI DI GIULIO CARLET, “FISIOPATOLOGIA DELL’INFORTUNIO NELLO SPORT: LESIONI CAPSULO-LEGAMENTOSE E MUSCOLARI DELL’ARTO INFERIORE; TRATTAMENTO RIABILITATIVO E RIATLETIZZAZIONE IN CAMPO”

PDF: TESI DI YURI AMICO. LO SVILUPPO DELLA FORZA E L’IMPORTANZA DELLA POTENZA NEL CALCIO

PDF: TESI DI FEDERICO RASERO. ANALISI DEI PRINCIPI OFFENSIVI DI ALCUNE SQUADRE DI CALCIO EUROPEE

Chi siamo

Associazione di formazione e consulenza sportiva. Collaborazioni per formazione di istruttori nello sport giovanile con focus nel calcio, ci mettiamo in gioco per organizzare eventi calcistici accessibili a tutti (dai piccoli ai grandi)

I nostri Social

Newsletter

Instagram

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.

© 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI

© 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding

close menu icon

Unisciti al gruppo Whatsapp di Football Idea

ricevi contenuti esclusivi

Accedi a materiale esclusivo come l’eBook sul PSV Eindhoven e tanti altri contenuti utili per allenatori e appassionati di calcio! 📘⚽ Clicca sul pulsante qui sotto e compila il form per entrare subito!

UNISCITI A NOI!