• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
sabato, Settembre 23, 2023
  • Login
Football Idea Logo
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Footballidea
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home GIOCHI DI COSTRUZIONE

RICERCA LATO DEBOLE E IMBUCATA

Gabriele Mauro da Gabriele Mauro
29 Maggio 2021
in GIOCHI DI COSTRUZIONE
0 0
0

Nell’articolo di oggi vediamo un gioco di costruzione utile per allenare la ricerca del lato debole e del passaggio a superare linee di pressione avversarie.

Principio
Progredire con palla ricercando il lato debole

Sotto Principio
Cambiare il lato di gioco

Sotto-Sotto Principio
Orientamento del corpo e percezione dell’intorno

Svolgimento

Il campo di gioco viene diviso in 6 settori (in senso verticale e orizzontale). Due settori bianchi, deputati ai costruttori esterni, l’area del portiere, il settore arancio per il costruttore centrale, il settore rosso per il giocatore avversario ad intercetto ed, infine, un settore a ridosso delle porticine di relazione, posizionate nel lato opposto a quello della porta centrale, occupato da due giocatori blu. 

Si gioca un 5v3 + Portiere. 
Obiettivo costruttori blu: in fase di possesso occupare tutti e tre i settori di gioco verticali e ricercare un’imbucata verso i propri compagni. 
Obiettivo invasori blu: ricevere palla alle spalle del settore rosso di intercetti per poi finalizzare con una trasmissione verso le porticine di relazione. 
Obiettivo rossi a contrasto: recuperare palla e finalizzare occupando sempre solo due settori di gioco adiacenti.
Obiettivo rosso ad intercetto: intercettare l’imbucata blu e giocare un 3v3 per la finalizzazione. 

Credit Immagine: soccerbible.com

Tags: costruzioneCOSTRUZIONE DAL BASSOesordientipulcinisituazione di gioco
InviaCondividiCondividiInvia
Gabriele Mauro

Gabriele Mauro

Prossimo articolo
Alleniamo la DIAGONALITA’ e lo SCAGLIONAMENTO con i triangoli intersecati

Alleniamo la DIAGONALITA' e lo SCAGLIONAMENTO con i triangoli intersecati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli articoli più letti

  • giovanissimi: seduta di allenamento completa

    Categoria Giovanissimi: Seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Categoria Pulcini: seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • SMARCAMENTO in AMPIEZZA: proposte pratiche per l’attività di base

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Esercitarsi nel duello SENZA fare 1 vs 1

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • “GUIDARE per…”: allenare la CONDUZIONE con uno scopo

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

La nostra pagina Facebook

Categorie articoli

Scarica il nostro materiale GRATUITO!

PDF: FOOTBALL IDEA MAG 1

PDF: TESI DI GIULIO CARLET, “FISIOPATOLOGIA DELL’INFORTUNIO NELLO SPORT: LESIONI CAPSULO-LEGAMENTOSE E MUSCOLARI DELL’ARTO INFERIORE; TRATTAMENTO RIABILITATIVO E RIATLETIZZAZIONE IN CAMPO”

PDF: TESI DI YURI AMICO. LO SVILUPPO DELLA FORZA E L’IMPORTANZA DELLA POTENZA NEL CALCIO

PDF: TESI DI FEDERICO RASERO. ANALISI DEI PRINCIPI OFFENSIVI DI ALCUNE SQUADRE DI CALCIO EUROPEE

Chi siamo

Associazione di formazione e consulenza sportiva. Collaborazioni per formazione di istruttori nello sport giovanile con focus nel calcio, ci mettiamo in gioco per organizzare eventi calcistici accessibili a tutti (dai piccoli ai grandi)

I nostri Social

Newsletter

Instagram

Seguici

    © 2021 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita.

    Nessun risultato
    Vedi tutti i risultati
    • HOME
    • RUBRICHE
      • CALCIO E PRINCIPI
      • GIOCHI DI COSTRUZIONE
      • GIOCHI MOTORI
      • GIOCHI POSIZIONALI
      • GIOCHI SEMPLIFICATI
      • ATTIVAZIONE
      • TATTICA
      • TECNICA
      • MODELLI DI GIOCO
      • SOSEF
      • PSICOLOGIA
    • VIDEO
      • ALLENATORE EFFICACE
      • AGENZIA EDUCATIVA
      • COMUNICARE
      • NEUROSCIENZE APPLICATE
      • IL GIOCO INSEGNA
      • ESERCITAZIONI
    • COACHING
      • ALLENARE
      • CLINIC & EVENTI
      • INTERVISTE
      • ARTICOLI
    • DOWNLOAD
      • LIBRI E EBOOK
      • MATERIALE SCARICABILE E PDF
      • STORIE
    • CONTATTI

    © 2021 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita.

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In