๐๐ TATTICA e PRINCIPI ๐๐
Nellโ articolo di oggi mi ricollego ad una mia rubrica precedente: โMODELLI DI GIOCOโ Strutturare lโ attivitร della Pre-Agonisitca – COSTRUISCO dal BASSO e cerco le “MEZZALIโ – del 20/02/2020
Nel video seguente potete osservare come la creazione della Costruzione dal Basso avvenga attraverso scambi, movimenti e scelte di gioco non โcodificateโ ma dettate dalla lettura del giocatore e siamo riconducibili all’allenamento per principi del Gioco di Costruzione e Progressione illustrato sotto.
GIOCO per PRINCIPI
Gli spostamenti, le scelte , le giocate , sono dettate dalla โletturaโ del gioco e della situazione contingente creatasi tra lโinterrelazione con i compagni, lโopposizione degli avversari e la conoscenza e la consapevolezza degli obiettivi tecnico-tattici che la proprio squadra vuole sviluppare nel suo modello di gioco.
Attraverso lโallenamento ed il gioco โ per PRINCIPIโ si possono sviluppare obiettivi di tecnica individuale applicata, tattica individuale, tattica di reparto e tattica di squadra. โRipetizione senza ripetizioneโ (Bernstein, 1940): esercitarsi non significa ripetere sempre la stessa soluzione di un dato compito ma ripetere piรน volte il processo di soluzione del comito stesso.
Quindi la ripetizione del processo che porta alla soluzione, deve costituire il mezzo di realizzazione del pensiero tattico, inteso come sviluppo della creativitร del giocatore.
Con lโallenamento ed il gioco per principi, si affrontano gradualmente problemi di tipo tecnico, comunicativo, situazionale, collaborativo, tattico e strategico che si vivono quotidianamente sul campo da gioco.

โ ๏ธGIOCO โ ๏ธ
Si applica un GIOCO di COSTRUZIONE e PROGRESSIONE dove la tattica e la scelta decisionale hanno predominanza e nel quale i giocatori devono pensare a come risolvere situazioni imprevedibili e dinamiche tipiche della partita.
โฝ๏ธDUE SQUADRE di 6 GIOCATORI ( GRIGI Vs GRANATA) + 1 PORTIERE in costruzione (GIALLO); volendo come variante anche un PORTIERE a difendere le due porticine dei GRANATA
โฝ๏ธnella zona di COSTRUZIONE i GRIGI costruiscono dal basso per arrivare in zona di CREAZIONE o DIRETTAMENTE dalle DUE MEZZALI che si SMARCANO dietro ai CENTROCAMPISTI GRANATA (solo intercetto nella loro zona)
โฝ๏ธ i GRIGI + il PORTIERE GIALLO , iniziano con il POSSESSO dal basso contro la pressione ultraoffensiva dei GRANATA (3 + P Vs 3), nel primo settore.
โฝ๏ธnella zona di COSTRUZIONE , i GRIGI + P , devono mantenere il POSSESSO โฝ๏ธ per arrivare a servire nella zona di CREAZIONE il CENTROCAMPISTA โPLAY MAKERโ marcato dal giocatore GRANATA (1 Vs 1) nel settore, OPPURE scegliere di servire le DUE MEZZALI che si SMARCANO ( passaggio di โROTTURAโ o passaggio โFILTRANTEโ o passaggio โAPPOGGIATOโ) dietro la linea dei centrocampisti avversari.
โฝ๏ธ i GRANATA devono aggredire con un pressing ultraoffensivo e recuperare palla per finalizzare nella porta difesa dal PORTIERE GIALLO
โญ๏ธOBIETTIVO TATTICOโญ๏ธ
Squadra in possesso:
๐Gioco posizionale ๐Smarcamento funzionale
๐Ricerca delle linee di passaggio per mantenere e progredire da una zona allโaltra nel momento opportuno ed efficace
๐Riconoscere il compagno nelle condizioni migliori per dare continuitร ed progressione al gioco
๐Possesso in paritร numerica
๐Gestione del possesso finalizzato ad un obiettivo
๐Rapiditร di scelta per uscire dalla pressione della squadra avversaria
๐Transizione e โriaggressioneโ immediata in caso di perdita della palla
Squadra in pressione:
๐Pressing organizzato e funzionale al recupero
๐Recupero ed attacco in paritร numerica
๐Transizione positiva efficace
๐Rapiditร di scelta per organizzare la pressione ultraoffensiva contro la squadra avversaria
๐Difesa e recupero attraverso lโ intercetto e la chiusura delle linee di passaggio
๐Rapiditร di scelta per finalizzare in rete
โ
Ricezione โ
Trasmissione
โ
Conduzione
โ
Finta e dribbling
โ
Dominio e controllo