• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
martedì, Luglio 5, 2022
  • Login
Football Idea Logo
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Footballidea
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home TATTICA

TATTICA e PRINCIPI : GIOCARE per PRINCIPI

Valerio Giovinazzo da Valerio Giovinazzo
28 Ottobre 2020
in TATTICA
0 0
0

📝📝 TATTICA e PRINCIPI 📝📝

Lavorando sui principi, l’apprendimento è intelligente e l’automatismo
(gesto – comportamento) è fissato in modo plastico e ciò permette di essere
riutilizzato o modificato in situazioni diverse (azione – realtà).

In allenamento si ricerca la risoluzione di problemi coordinativi, comunicativi, situazionali, collaborativi e tattico strategici, che evidentemente e inevitabilmente aumentano il carico cognitivo.

Attraverso l’allenamento ed il gioco ” per PRINCIPI” si possono sviluppare obiettivi di tecnica individuale applicata, tattica individuale, tattica di reparto e tattica di squadra. “Ripetizione senza ripetizione” (Bernstein, 1940): esercitarsi non significa ripetere sempre la stessa soluzione di un dato compito ma ripetere più volte il processo di soluzione del comito stesso.

Quindi la ripetizione del processo che porta alla soluzione, deve costituire il mezzo di realizzazione del pensiero tattico, inteso come sviluppo della creatività del giocatore.

Con l’allenamento ed il gioco per principi, si affrontano gradualmente problemi di tipo tecnico, comunicativo, situazionale, collaborativo, tattico e strategico che si vivono quotidianamente sul campo da gioco.

Nel video seguente potete osservare come la creazione della manovra avvenga attraverso scambi, movimenti e scelte di gioco non “codificate” ma dettate dalla lettura del giocare.

Giocare un calcio per principi, significa vedere il proprio “ipotetico” Trequartista n° 10 (solo per i fanatici dei numeri e della tattica ) trovarsi prima a giocare: – come esterno sinistro ; – poi come rifinitore; – a seguire in riaggressione immediata per la riconquista della palla persa; – ritrovarsi a pressare come esterno destro d’attacco – ancora come rifinitore – ed infine come attaccante “d’area” che conclude a rete

GIOCO per PRINCIPI

Gli spostamenti, le scelte , le giocate , sono dettate dalla “lettura” del gioco e della situazione contingente creatasi tra l’interrelazione con i compagni, l’opposizione degli avversari e la conoscenza e la consapevolezza degli obiettivi tecnico-tattici che la proprio squadra vuole sviluppare nel suo modello di gioco.

Ipotizzando numericamente un 1 . 4 . 2. 3. 1 :

I giocatori GIALLI sono i due Centrocampisti Centrali (CC) i BLU sono i due esterni offensivi (est. sinistro-sn- , esterno destro- dx-) il giocatore ARANCIONE è il difensore destro (n° 2 in foto) il giocatore MARRONE l’ attaccante centrale (n° 9) in foto il giocatore cerchiato di BIANCO il trequartista (n° 10)

sovrapposizione del CC all’altro CC , in questa “lettura” autonomo della situazione di gioco che porterà al goal, sarà lui ad occupare lo spazio di sinistra ed a dare l’ampiezza in quella zona
CROSS E ATTACCO ALLA PORTA IN AREA DI RIGORE CON GOAL
Tags: #gioco posizionaleCALCIO PER PRINCIPICROSSGOALprincipi
InviaCondividiCondividiInvia
Valerio Giovinazzo

Valerio Giovinazzo

Prossimo articolo
CONQUISTO IL CENTRO

CONQUISTO IL CENTRO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli articoli più letti

  • SMARCAMENTO in AMPIEZZA: proposte pratiche per l’attività di base

    SMARCAMENTO in AMPIEZZA: proposte pratiche per l’attività di base

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Esercitarsi nel duello SENZA fare 1 vs 1

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • CONTROLLI ORIENTATI: come allenarli per fissarne l’apprendimento

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • “GUIDARE per…”: allenare la CONDUZIONE con uno scopo

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Alleniamo il tiro in porta rispettando la complessità del gioco

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

La nostra pagina Facebook

Categorie articoli

Scarica il nostro materiale GRATUITO!

PDF: FOOTBALL IDEA MAG 1

PDF: TESI DI GIULIO CARLET, “FISIOPATOLOGIA DELL’INFORTUNIO NELLO SPORT: LESIONI CAPSULO-LEGAMENTOSE E MUSCOLARI DELL’ARTO INFERIORE; TRATTAMENTO RIABILITATIVO E RIATLETIZZAZIONE IN CAMPO”

PDF: TESI DI YURI AMICO. LO SVILUPPO DELLA FORZA E L’IMPORTANZA DELLA POTENZA NEL CALCIO

PDF: TESI DI FEDERICO RASERO. ANALISI DEI PRINCIPI OFFENSIVI DI ALCUNE SQUADRE DI CALCIO EUROPEE

Chi siamo

Associazione di formazione e consulenza sportiva. Collaborazioni per formazione di istruttori nello sport giovanile con focus nel calcio, ci mettiamo in gioco per organizzare eventi calcistici accessibili a tutti (dai piccoli ai grandi)

I nostri Social

Newsletter

Instagram

Seguici

  • 👊 Vuoi anche tu essere parte di una RIVOLUZIONE CULTURALE  ⚽️per cambiare il calcio italiano  👧🧒per preparare un futuro migliore ai nostri figli  ➡️segui la nuova rubrica targata Footballidea e interagisci con noi  😉da domani, ogni martedì e venerdì
  • 𝗨𝗻 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗶 𝗼𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗶 👇
.
💥 RICORDA di allenare i gesti tecnici sempre in situazione 💥
  • 🤔Stiamo pensando che forse manca qualcosa nell
  • L
  • ‼️Stiamo pensando che servirebbe qualcosa di importante per cambiare il calcio italiano: una RIVOLUZIONE CULTURALE‼️  😉Per questo abbiamo deciso di inziare una nuova rubrica.  👉Se anche tu credi che non basti parlare di tecnica, di tattica e di metodologia, ma che serva qualcosa di più profondo...  ...seguici, dalla prossima settimana⚽️❤️
  • L
  • 𝟯 𝗲𝘀𝗲𝗺𝗽𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝗲𝗿𝗰𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗲𝗿𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘁𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗹𝗼𝗿𝗼‼
.
Creare esercitazioni coerenti tra di loro, nell
  • L
  • L

© 2021 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI

© 2021 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In