
๐ TATTICA e PRINCIPI ๐
โฝ๏ธ UTILIZZO DEGLI SPAZI INTERMEDI 7 Vs 5 โฝ๏ธ
Per migliorare il possesso FINALIZZATO e la fluiditร del gioco OFFENSIVO ricercando il proprio giocatore tra le linee e gli spazi intermedi (“half-spaces” ) .
Nellโ articolo di oggi mi ricollego ad una mia rubrica precedente: โMODELLI DI GIOCOโ del 24/09/2019 . ๐ https://www.facebook.com/Footidea/posts/2379143068870808
Si gioca all’ interno di una metร campo ma le dimensioni possono variare a seconda dellโetร e livello del gruppo.
โ ๏ธGIOCOโ ๏ธ
Si gioca un โIFTETAโ (lavoro Interrelazionato Fisico-TEcnico-TAttico ) dove la tattica e la scelta decisionale hanno predominanza e nel quale i giocatori devono pensare a come risolvere situazioni imprevedibili e dinamiche tipiche della partita.
Squadra in situazione offensiva
Lโobiettivo per la squadra in possesso โ 7 GIOCATORI GRIGI – รจ quello di segnare nelle porta difesa dal PORTIERE GRANATA sviluppando dalla zona di CREAZIONE , un 3 Vs 1 per arrivare in zona di FINALIZZAZIONE ad un 7 Vs 5 ricercando prima del goal lโutilizzo degli SPAZI INTERMEDI.
In caso di GOAL dopo lโuso degli SPAZI INTERMEDI , la rete avrร valore doppio

Nel contesto di gioco ricercare una soluzione offensiva che :
– ricerca linee di passaggio e superamento/scavalcamento – utilizza e sfrutta in modo efficace gli spazi intermedi
– propone un posizionamento offensivo dinamico e libero
– occupazione ottimale degli spazi ( interscambio di giocatori offensivi per corridoio )
– scaglionamento offensivo
– attacco e collaborazione in superioritร numerica sfruttando lโ appoggio โfuori per giocare dentroโ
– attacco e collaborazione in superioritร numerica ricercando il passaggio in zona intermedia dopo aver gestito il possesso aprendo le linee avversarie
Squadra in situazione difensiva
Il primo giocatore GIALLO in pressing 1 Vs 3 cercherร la riconquista immediata , in caso di riuscita (TRANSIZIONE POSITIVA) dovrร condurre la palla oltre la metร campo fronte a lui. In caso venga superato puรฒ rientrare ad aiutare i suoi 4 compagni GIALLI. Nel 5 Vs 7 i difensori GIALLI oltre a difendere la porta, dovranno in caso di riconquista (TRANSIZIONE POSITIVA) gestire il possesso (es. : numero determinato di passaggi) oppure condurre o trasmettere la palla oltre la linea intermedia che ipoteticamente divide la zona di CREAZIONE da quella di FINALIZZAZIONE.

โญ๏ธPRINCIPIO SEDUTAโญ๏ธ
UTILIZZO DEGLI SPAZI INTERMEDI
ATTACCO POSIZIONALE
GOAL CON AZIONE CHE PASSA DAGLI SPAZI INTERMEDI (“HALF-SPACES”).
OBIETTIVO TATTICO:
squadra in possesso:
๐gioco posizionale tra le linee
๐ricerca delle linee di passaggio e scavalcamento
๐passaggio appoggiato o filtrante (passaggio di rottura)
๐attirare la pressione avversaria
๐utilizzo e sfruttamento efficace degli spazi intermedi
๐posizionamento dinamico
๐gestione del possesso (giocare fuori per giocare dentro)
๐riconoscere il compagno nelle condizioni migliori per dare continuitร al gioco
๐sfruttamento e sviluppo dell’ampiezza
๐ricerca del cambio lato per “aprire” gli spazi intermedi
๐scaglionamento offensivo finalizzato
Squadra in pressione:
๐Pressione e recupero rapido
๐attacco sfruttando le posizioni offensive preventive
๐pressing organizzato e funzionale al recupero
๐pressing organizzato ed utile a sfruttare gli spazi intermedi lasciati liberi dagli avversari
๐rapiditร di scelta per attaccare la squadra avversaria
๐difesa e recupero in inferioritร numerica (1 Vs 3 e 5 Vs 7)
Oggi non vi illustrerรฒ varianti, spunti,consigli o suggerimenti ma vorrei che fossi tu MISTER a proporle โ๏ธโ๏ธโ๏ธ Puoi farlo qui sotto nei COMMENTI
credit immagine: You Tube – Difference between Guardiola & Klopp’s Offensive 2-3-5 Formation | Half Spaces vs Wing Spaces