📝📝 TATTICA e PRINCIPI 📝📝
Canale YouTube https://youtu.be/v4mgJ-Pp_us
🏆 Nell’ articolo di oggi mi ricollego, per via delle somiglianze con il gioco di oggi, ad un articolo della mia rubrica precedente: “MODELLI DI GIOCO” Strutturare l’ attività della Pre-Agonisitca : https://www.facebook.com/Footidea/posts/2904318123019964
A seguire un video dimostrativo di come si possa passare dall’ allenamento al gioco sviluppando il proprio MODELLO di GIOCO ed i propri PRINCIPI
⚽️ IL GIOCO S-R-S E’ STRUTTURATO PER FACILITARE LA TRANSIZIONE, LA CONCLUSIONE RAPIDA E LA SCELTA DEI GIOCATORI IN UNA SITUAZIONE ALTAMENTE RICONDUCIBILE A MOMENTI VERI E PROPI DI GARA , COME SI PUO’ OSSERVARE NEL VIDEO SEGUENTE ⚽️
⚠️GIOCO S.R.S.⚠️
📝📝 DESCRIZIONE 📝📝
Si applica un GIOCO ”S.R.S” (SITUAZIONE a RAPIDO SVILUPPO) che parte da un tiro in porta e in sequenza rapida si passa ad una difesa in parità numerica 2Vs2 con possibilità di TRANSIZIONI POSITIVA/NEGATIVA IMMEDIATE
⚽️ 4 stazioni di partenza + 2 PORTIERI
⚽️ TIRO IN PORTA
⚽️ Attacco in parità numerica
⚽️ Transizione positiva/negativa
Il giocatore GRANATA 1 effettua un passaggio in direzione del giocatore AZZURRO 2 che controlla e TIRA in PORTA.
Subito dopo il GIOCATORE GRANATA con la ⚽️ ENTRA in campo in conduzione, CONTEMPORANEAMENTE a lui entrano in campo senza ⚽️ il GIOCATORE GRANATA 1 che ha effettuato il passaggio iniziale
per creare la situazione di gioco di 2 Vs 2 in cui i difensori saranno rappresentati dai 2 GIOCATORI AZZURRI che dopo il tiro prendono posizione per difendere.
2 Vs 2 ( 2 GRANATA contro 2 AZZURRI + 2 PORTIERI)
⚽️ Il gioco è strutturato in modo da facilitare la transizione , la conclusione rapida e la scelta dei giocatori in una situazione altamente riconducibile a momenti veri e propri di gara.
Curare tempi e sequenze di partenza, ingresso e durata
dell’ SRS.
⚽️ POSSIBILE PASSAGGIO ad una SITUAZIONE di GIOCO TIRO, 1 Vs 1, 2 Vs 1 e 2Vs2
⚽️ Rotazione delle stazioni all’ interno di ogni squadra (al termine di ogni azione) a scelta del Mister o con spostamento “pensante” .
Ovviamente vanno considerati i possibili adattamenti e le varianti efficaci in relazione al gruppo di riferimento. Indicativamente ho utilizzato come spazio di gioco l’area di rigore con porta ed a specchio l’altra porta ad una distanza di 16,5m (lunghuzza 33m larghezza 22m circa)le dimensioni e le distanze sono variabili a seconda dell’età e del livello del gruppo.
⭐️ASPETTI EMOTIVI e SOCIO-RELAZIONALI⭐️
IMPORTANTE STIMOLARE LA SFIDA TRA I GIOCATORI E LE SQUADRE PRENDENDO IN CONSIDERAZIONI GLI ASPETTI EMOTIVI E
SOCIO-RELAZIONALI (sfide, gare a punti ecc…)