๐ TATTICA e PRINCIPI ๐

OBIETTIVI e SCOPO del GIOCO |
Possesso e mantenimento finalizzato all’ attacco della PROFONDITA’ |
RICERCA del passaggio “FUORI” per “SBLOCCARE” l’ ESTERNO |
2 CORRIDOI esterni |
Giocatori esterni si muovono per essere in linea di passaggio utile e al ricevimento della palla possono scegliere se attaccare in 1 Vs 1 o “ENTRARE” nel campo per creare superioritร numerica |
i GIOCATORI ESTERNI giocano di sponda a scelta possono cercare l’ 1 Vs 1 con l’altro esterno, oppure entrare dentro il campo per creare la superioritร numerica |
Possesso finalizzato al GOAL entrando e ricevendo nella zona META dopo un movimento per l’attacco della PROFONDITA’ |
Possibilitร di scambio tra giocatori “ESTERNI” o “INTERNI” attraverso sovrapposizione, taglio ecc. |
i GIOCATORI INTERNI prima di poter segnare un GOAL/META devono “LIBERARE” attraverso un passaggio (1 o TUTTI e 2 i giocatori ESTERNI ) |
๐ SMALL SIDED GAME ๐
โฝ๏ธ “gioco fuori” con gli ESTERNI e ATTACCO alla PROFONDITA’ โฝ๏ธ |
Si gioca all’ interno di un campo di dimensioni variabili a seconda dellโetร e livello del gruppo. |
5 Vs 5 ( 3 Vs 3 “interno” + 2 esterni per squadra nei corridoi ) |
i giocatori INTERNI ed ESTERNI si possono invertire di posizione attraverso un movimento di interscambio a “lettura” ed interpretazione dei giocatori (taglio, sovrapposizione ecc.) |
โ ๏ธS.S.G. : indicazioni per lo sviluppo del giocoโ ๏ธ |
La ” LIBERAZIONE” degli ESTERNI con un passaggio deve avvenire attraverso : |
– un possesso finalizzato |
– una collaborazione spazio/tempo tra i giocatori |
– l’ ESTERNO deve muoversi nella sua zona offensiva per creare opportunitร di passaggio ai suoi compagni |
– con smarcamento e con tempismo di inserimento da parte |
dei giocatori che vogliono creare la situazione di gioco per attaccare la profonditร |
โญ๏ธVARIANTI E SPUNTI โญ๏ธ |
โฝ๏ธ tocchi limitati per gli ESTERNI |
โฝ๏ธ appena un esterno riceve palla puรฒ entrare in gioco per creare superioritร numerica (3c2 interno) |
โฝ๏ธ un ESTERNO in non possesso puรฒ seguire |
l ‘inserimento del giocatore offensivo |
โฝ๏ธ appena un esterno riceve palla puรฒ entrare in gioco per creare superioritร numerica (4c3 interno) solo dopo lo scambio con un compagno (sovrapposizione, taglio, scambio posizione semplice) |
โฝ๏ธ goal vale doppio su cambio lato che “LIBERA” GLI ESTERNI NELLA STESSA AZIONE |
OBIETTIVO TATTICO:
squadra in possesso:
๐gioco posizionale e ricerca dello smarcamento
๐ricerca delle linee di passaggio, mantenimento e “inbucata”
๐possesso finalizzato in paritร numerica
๐ricerca della giocata in profonditร ๐ampiezza e utilizzo degli esterni per creare superioritร numerica
๐gestione del possesso (giocare fuori per giocare dentro) in โattesaโ della palla in profonditร
๐riconoscere il compagno nelle condizioni migliori per dare continuitร al gioco
๐โriaggressioneโโ immediata in caso di perdita della palla
Squadra in pressione:
๐Pressione e recupero
๐transizione positiva efficace
๐pressing organizzato e funzionale al recupero
๐mantenimento e possesso del gioco dopo il recupero
๐rapiditร di scelta per uscire dalla โ riaggressioneโ della squadra avversaria
๐recupero in paritร numerica
Nellโ articolo di oggi mi ricollego ad una mia rubrica precedente: โMODELLI DI GIOCOโ del 29/10/2019 . ๐
credit immagine: www.corrieredellosport.it
Una precisazione, nel corridoio laterale, l’esterno del colore che ha il possesso, gioca libero oppure puo’ essere marcato dall’esterno avversario?
Ciao, scusa il ritardo nella risposta…
L’esterno puรฒ essere marcato dall’ esterno avversario se si tratta di un gruppo di giocatori “evoluti”, se invece stai allenando un gruppo un pรฒ meno “scegliente”o qualitativamente meno pronto, ti consiglio iniziare con gli esterni “liberi”, passare poi ad una marcatura semi-attiva, per arrivare infine alla marcatura completa .