• HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
mercoledì, Luglio 16, 2025
  • Login
Football Idea Logo
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Footballidea
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Calcio e principi

Allenare la Complessità del Gioco: Un Esercizio Innovativo per i Piccoli Amici

roberto civita da roberto civita
04/01/2025
in Calcio e principi
0 0
0

Nel calcio giovanile è essenziale proporre esercizi che non solo sviluppino le abilità tecniche, ma che incoraggino anche il pensiero tattico e la collaborazione. L’esercizio che esploriamo oggi rappresenta un ottimo esempio di questa filosofia: un’attività stimolante per i Piccoli Amici, ma facilmente adattabile a tutte le fasce d’età.

Il Principio: Occupare il Campo in Maniera Razionale e Dinamica

Questo gioco vuol far emergere il principio di “occupare il campo in maniera razionale e dinamica“. L’obiettivo è creare un ambiente di apprendimento che induca i giocatori a muoversi nello spazio con intelligenza, mantenendo le giuste distanze di relazione e assicurando una distribuzione equilibrata sul campo. In altre parole, i calciatori imparano a evitare assembramenti e a sfruttare meglio lo spazio disponibile.

Il gioco

Esercizio piccoli amici

Si gioca una partita tre contro tre su un campo diviso in due corridoi divisa da una linea tratteggiata. Il meccanismo è semplice ma efficace:

  • Obiettivo: segnare un gol nella porta avversaria.
  • Vincolo: il gol è valido solo se, al momento del tiro, entrambi i corridoi sono occupati da giocatori della squadra che attacca.

Questo vincolo obbliga i calciatori a muoversi in modo strategico e a collaborare attivamente con i compagni per mantenere sempre almeno un giocatore in ciascun corridoio.

I giocatori possono muoversi liberamente tra i corridoi e scambiarsi di posizione.

 

I vantaggi di questo gioco

Questo esercizio offre numerosi vantaggi, sia dal punto di vista tecnico che tattico:

  • Occupazione dello spazio: i giocatori imparano a evitare zone sovraffollate e a posizionarsi strategicamente.
  • Distanze di relazione: si rafforza la capacità di creare e mantenere efficaci linee di passaggio.
  • Collaborazione: il vincolo stimola l’interscambio e la cooperazione tra i compagni di squadra.
  • Creatività: i bambini si trovano a dover pensare fuori dagli schemi, inventando nuove soluzioni in campo.
  • Adattabilità: l’esercizio può essere modificato in base all’età e al livello tecnico, variando le dimensioni del campo o il numero di giocatori.

Focus per l'Allenatore

Durante la partita , l’allenatore deve prestare particolare attenzione a questi aspetti:

  • Osservare le distanze: assicurarsi che i giocatori mantengano una buona distribuzione sul campo.
  • Stimolare i movimenti: incoraggiare i calciatori a muoversi tra i corridoi, evitando di “fissarsi” in una sola zona.
  • Intervenire sull’ambiente: manipolare le regole o le dimensioni del campo per enfatizzare determinati aspetti del gioco in relazione alle capacità dei bambini

Conclusione

L’esercizio “tre contro tre con corridoi” rappresenta un modo efficace e divertente per allenare la complessità del gioco. Con un semplice vincolo e una struttura ben progettata, si può stimolare la creatività, la collaborazione e il pensiero tattico dei giovani calciatori. Prova anche tu a proporlo ai tuoi ragazzi e condividi nei commenti le tue esperienze: sarò felice di confrontarmi con te!

Tags: PRIMO PIANO
InviaCondividiCondividiInvia
roberto civita

roberto civita

Prossimo articolo
Calcio e Principi: Allenare la Finalizzazione

Calcio e Principi: Allenare la Finalizzazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli articoli più letti

  • allenamento completo categoria pulcini

    Categoria Pulcini: seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Categoria Giovanissimi: Seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • SMARCAMENTO in AMPIEZZA: proposte pratiche per l’attività di base

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Esercitarsi nel duello SENZA fare 1 vs 1

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • PDF: ATTIVAZIONE PRE GARA CON RONDOS E GIOCHI DI POSIZIONE

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

La nostra pagina Facebook

Categorie articoli

Scarica il nostro materiale GRATUITO!

PDF: FOOTBALL IDEA MAG 1

PDF: TESI DI GIULIO CARLET, “FISIOPATOLOGIA DELL’INFORTUNIO NELLO SPORT: LESIONI CAPSULO-LEGAMENTOSE E MUSCOLARI DELL’ARTO INFERIORE; TRATTAMENTO RIABILITATIVO E RIATLETIZZAZIONE IN CAMPO”

PDF: TESI DI YURI AMICO. LO SVILUPPO DELLA FORZA E L’IMPORTANZA DELLA POTENZA NEL CALCIO

PDF: TESI DI FEDERICO RASERO. ANALISI DEI PRINCIPI OFFENSIVI DI ALCUNE SQUADRE DI CALCIO EUROPEE

Chi siamo

Associazione di formazione e consulenza sportiva. Collaborazioni per formazione di istruttori nello sport giovanile con focus nel calcio, ci mettiamo in gioco per organizzare eventi calcistici accessibili a tutti (dai piccoli ai grandi)

I nostri Social

Newsletter

Instagram

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.

© 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI

© 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding