• HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
sabato, Maggio 10, 2025
  • Login
Football Idea Logo
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Footballidea
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home ARTICOLI

Categoria Giovanissimi: Seduta di allenamento completa

roberto civita da roberto civita
16/12/2024
in ARTICOLI
0 0
2
giovanissimi: seduta di allenamento completa

 Ciao mister, ti è mai capitato di allenare una squadra che gioca bene ma…fa fatica a creare occasioni da gol?

Nell’articolo di oggi vedremo una seduta di allenamento (completa),  per la categoria Giovanissimi (vedi seduta di allenamento completa categoria pulcini), con focus su conquista della profondità e attacco della linea difensiva avversaria.

La seduta è stata pensata e realizzata dal mister Cataldo Leonetti dell’under 15 Nazionali del Monterosi.

Non ci resta che iniziare!

  • Premessa
  • Le fasi dell'allenamento
  • Attivazione
  • Small Side Game
  • Tecnica funzionale
  • Partita a tema / variante
  • Considerazioni

Premessa (di MR. Leonetti)

Le partite ci danno sicuramente indicazioni e spunti su come preparare al meglio le sedute d’allenamento.

In questo periodo, nonostante una buona gestione delle partite, abbiamo riscontrato tante difficoltà in fase offensiva, non riuscendo a creare e concretizzare la mole di gioco prodotto.

Ecco perché in questa settimana abbiamo scelto di lavorare soprattutto su questo aspetto. In particolare in questa seduta il focus principale è stato quello di lavorare sul principio della profondità e attacco della linea difensiva.

Le fasi dell'allenamento

La seduta è stata svolta di giovedì, terzo di quattro allenamenti settimanali. Il mister aveva tutto il campo a disposizione. Lo staff è composto da mister, collaboratore, preparatore dei portieri. Il gruppo, a disposizione in questa giornata  è formato da 17 giocatori di movimento + 2 portieri. La seduta è divisa in 3 fasi:
  • MOMENTO 1
    • Attivazione , 2 stazioni a specchio (15 min)
  • MOMENTO 2
    • Tecnica funzionale (15 min)
    • Small Side Game 4vs4 + Jolly (15min)
  • MOMENTO 3
    • Partita a tema (25 min)
    • Partita libera(20 min)
Nella fase centrale, durante la tecnica funzionale e gli small side game, il gruppo viene diviso in 2, uno lavora con il mister , mentre l’altro con un collaboratore, per poi alternarsi. N.B Tale sedute e minutaggio nelle varie postazione e relativamente variabile si dovrà valutare la funzionalità e il coinvolgimento di tutti i ragazzi.

Attivazione tecnica

giovanissimi attivazione

Si eseguono una serie di azioni prestabilite per la ricerca della profondità con l’obbiettivo di attaccare la linea difensiva.
L’esercitazione inizia con :

  • A trasmette palla a B
  • B dopo aver eseguito un contromovimento lungo/corto scarica di nuovo ad A
  • A innesca C che con un movimento ad aprire attacca la profondità per riceve palla nello spazio.
  • C ricevuto palla la trasmette all'interno del quadrato dove è posto D
  • D con un controllo orientato esce dal quadrato e conduce palla fino alla posizione di partenza.
  • Si alternano le direzioni
  • FOCUS ALLENATORE

Siamo nella prima parte d’allenamento, l’intensità non è altissima, ci concentriamo soprattutto sullo smarcamento e sulla forza del passaggio in profondità

Variante
Combinazione A passa a B, B a C, C scarica ad A che con un passaggio filtrante gioca in profondità per B.

Gioco di tecnica funzionale

Giovanissimi tecnica funzionale

Si gioca in un rettangolo in direzione della porta difesa dal portiere.

Si eseguono una serie di azioni offensive con combinazioni libere dove all’interno ci sono 4 giocatori e un giocatore con palla che fa partire l’azione. L’obbiettivo è di attaccare la linea difensiva tramite un passaggio filtrante con conclusione in porta. Il giocatore che arriva alla conclusione recupera la palla e ritorna in posizione di partenza.

  • FOCUS ALLENATORE

Un esercitazione dove non ci sono avversari, qui lasciamo massima libertà di scelta. Poniamo l’attenzione e andiamo a stimolare il movimento senza palla, cercando di dare sempre l’opportunità al portatore di avere linee di passaggio libere e servire al momento giusto il compagno che attacca la profondità.

SSG a 3 settori

Campo suddiviso in 3 settori.
Parte centrale zona di gioco.
2 settori esterni che sono zona di finalizzazioni , in porticine di relazione.
Si gioca una partita 4 vs 4 + 1J dove l’obbiettivo è fare gol dopo aver eseguito un passaggio filtrante nella zona di finalizzazione con uno smarcamento di un compagno che attacca la linea difensiva e con massimo 2 tocchi deve fare gol

Variante 

Difensore attivo dopo aver subito l’imbucata.

  • FOCUS ALLENATORE

In questo ssg si gioca in un spazio ridotto, dove non ci sono ruoli fissi, lo stimolo deve essere quello di incentivare una buona mobilità e con l’aiuto del Jolly(superiorità numerica), trovare la giusta giocata per attaccare la zona di finalizzazione.

Partita a tema

giovanissimi partita a tema

Descrizione del gioco

  • Costruzione 8v7 + 3 Jollyper cercare il filtrante in profondità
  • Si parte sempre dal portiere
  • Obiettivo della squadra che costruisce è quello di Superare la linea dei cinesini con un passaggio in profondità nello spazio
  • La squadra che difende se recupera palla ha 10" secondi per fare goal con l'aiuto dei Jolly
  • FOCUS ALLENATORE

L’esercizio come vedete è facilitato dal la superiorità numerica. Il modello di gioco utilizzato è il 1-4-2-3-1 Cominciamo ad introdurre la costruzione dal basso, con l’obiettivo di servire un compagno nello spazio, contro una squadra che pressa in modo offensivo. Ci concentriamo quindi, sulla capacità di consolidare il mantenimento del possesso palla, per poi attaccatere con smarcamenti giusti lo spazio dietro la linea difensiva.

Considerazioni

A corollario di quanto mostrato sopra, ci tengo a precisare che in questa particolare seduta il focus principale è stato la ricerca della profondità e l’attacco alla linea difensiva avversario, capita invece altre volte di realizzare allenamenti di tipo random, in cui gli stimoli dati ai giocatori sono molteplici.

La scelta varia sulla base dell’osservazione , sia della partita precedente , sia dallo stato psico-fisico della squadra.

Tutte le sedute hanno però in comune una caratteristica: sono prevalentemente situazionali.

Alla fine di questo articolo , voglio mostrarti gli highlights della partita successiva a questa settimana di allenamento. L’apprendimento è latente, sarà una coincidenza, ma in questa partita molte volte i ragazzi hanno applicati i principi allenati in settimana. 

Spero che questo articolo ti sia stato utile e se hai consigli, osservazioni, critiche, scrivile nei commenti.

Tags: Allenamenti calcioPARTITAPRIMO PIANO
InviaCondividiCondividiInvia
roberto civita

roberto civita

Prossimo articolo
Rondo 5 vs 2 nel quadrato con transizione

Rondo 5 vs 2 nel quadrato con transizione

Commenti 2

  1. Filippo Lupi says:
    3 anni fa

    La realtà della gara fa emergere dei comportamenti più o meno efficaci, conoscerli e riconoscerli da parte del tecnico è una priorità, cercare di allenarli e farli diventare parte del vissuto dei ragazzi è un’arte.

    Lavoro articolato dove esiste un approccio coerente con la tematica. Non avevo dubbi vista la caratura di Mister Leonetti! Apprezzo molto l’idea di contestualizzare ad alta intensità e con avversari ( anche in superiorità numerica) ma comprendo che spesso sia più produttivo nell’immediato fare chiarezza togliendo avversari, sapendo però che il modello di prestazione richiede altro.

    Rispondi
    • Cataldo says:
      3 anni fa

      Grazie Filippo, condivido il tuo pensiero…. ci vuole sempre equilibrio e molta flessibilità nei mezzi da utilizzare. L’importante è capire qual’è l’obiettivo che vogliamo raggiungere, e poi in base al momento della stagione o semplicemente della settimana, decidere quale aspetto vorrò andare ad allenare e di conseguenza scegliere la forma allenante di riferimento più adatta.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli articoli più letti

  • allenamento completo categoria pulcini

    Categoria Pulcini: seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Categoria Giovanissimi: Seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • SMARCAMENTO in AMPIEZZA: proposte pratiche per l’attività di base

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Esercitarsi nel duello SENZA fare 1 vs 1

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • PDF: ATTIVAZIONE PRE GARA CON RONDOS E GIOCHI DI POSIZIONE

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

La nostra pagina Facebook

Categorie articoli

Scarica il nostro materiale GRATUITO!

PDF: FOOTBALL IDEA MAG 1

PDF: TESI DI GIULIO CARLET, “FISIOPATOLOGIA DELL’INFORTUNIO NELLO SPORT: LESIONI CAPSULO-LEGAMENTOSE E MUSCOLARI DELL’ARTO INFERIORE; TRATTAMENTO RIABILITATIVO E RIATLETIZZAZIONE IN CAMPO”

PDF: TESI DI YURI AMICO. LO SVILUPPO DELLA FORZA E L’IMPORTANZA DELLA POTENZA NEL CALCIO

PDF: TESI DI FEDERICO RASERO. ANALISI DEI PRINCIPI OFFENSIVI DI ALCUNE SQUADRE DI CALCIO EUROPEE

Chi siamo

Associazione di formazione e consulenza sportiva. Collaborazioni per formazione di istruttori nello sport giovanile con focus nel calcio, ci mettiamo in gioco per organizzare eventi calcistici accessibili a tutti (dai piccoli ai grandi)

I nostri Social

Newsletter

Instagram

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.

© 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI

© 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding

close menu icon

Unisciti al gruppo Whatsapp di Football Idea

ricevi contenuti esclusivi

Accedi a materiale esclusivo come l’eBook sul PSV Eindhoven e tanti altri contenuti utili per allenatori e appassionati di calcio! 📘⚽ Clicca sul pulsante qui sotto e compila il form per entrare subito!

UNISCITI A NOI!