• HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
Football Idea Logo
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Footballidea
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home GS ATTIVITA' DI BASE

Esercitiamo il 2 vs 1: step successivi

Francesco Riso da Francesco Riso
01/03/2022
in GS ATTIVITA' DI BASE
0 0
0

Eccoci ritrovati nuovamente in questa nuova rubrica incentrata, anche in occasione di questo articolo, sul 2 vs 1. Nell’ articolo precedente sono state proposte due esercitazioni in cui i giocatori offensivi, portatore di palla e appoggio, avevano il compito di segnare o oltrepassare una linea di meta in contrapposizione a un difensore; il tutto partendo da una situazione di “palla aperta”. Tale aspetto è da sottolineare, perchè consente ai due attaccanti di visionare ottimamente lo spazio circostante e alle spalle dell’ avversario, individuando con maggior facilità le soluzioni utili per adempiere all’ obiettivo finale (gol o meta).

In questo nuovo articolo innalziamo il livello di difficoltà, inserendo una situazione iniziale di 1 vs 1 con marcatura stretta del difensore e gioco spalle alla porta dell’ appoggio, il quale avrà il compito di smarcarsi e collaborare con il portatore di palla. Partiamo da una proposta in cui i due giocatori offensivi possono instaurare un contatto visivo tra loro: ciò consente uno sviluppo del timing esecutivo più semplice, ma sul quale è importante lavorare sin dalle prime fasce d’ età. In questo caso, il timing sopra citato sarà incentrato su:

  1. smarcamento appoggio
  2. trasmissione portatore palla all’ appoggio
  3. preparazione successiva: azione individuale dell’ appoggio o coinvolgimento attivo del portatore

Vediamo più da vicino di che cosa si tratta.

#1 Situazione di “palla chiusa“

Si parte con un contro movimento del giocatore B che tenta di staccarsi dalla marcatura del giocatore C. Il giocatore A dovrà effettuare, al momento opportuno, una trasmissione efficace del pallone (freccia nera) e un movimento senza palla deciso (freccia rossa), in aiuto al compagno. A seconda del movimento a supporto del giocatore A, partirà la collaborazione in 2 vs 1, con l’ obiettivo di far gol nella porta difesa dal portiere giallo. I tipi di situazione che scaturiscono da questa collaborazione possono essere molteplici, tra cui:

  • Palla chiusa per il giocatore B, quindi A decide di venire frontalmente in appoggio al compagno
  • Palla chiusa per il giocatore B, quindi A decide di muoversi lateralmente in funzione di uno spazio libero (vedi immagine)

#2 Situazione di “palla aperta”

L’ esempio presentato raffigura un movimento fuori linea in apertura del giocatore B (linea rossa), allo scopo di creare spazio tra sè e il difensore C. Il giocatore A dovrà essere metodico nello scegliere quando trasmettere palla al giocatore B (freccia nera) e proporsi successivamente come appoggio (freccia blu), al fine sempre di aggredire la porta difesa dal portiere giallo. Anche qui bisogna porre l’ accento su determinati aspetti e voglio suscitarti alcune riflessioni:

  • Osservare l’ orientamento del corpo del giocatore B, se chiuso spalle alla porta o aperto in funzione di un attacco veloce.

Quante volte succede di ricevere palla con una postura chiusa e non propositiva?

  • Osservare l’ atteggiamento del difensore C, che può essere di diverso tipo:
  1. neutro, cioè non segue direttamente il movimento del giocatore B ma rimane in posizione
  2. segue il movimento del giocatore B, intuendo le intenzioni del portatore di palla (giocatore A)
  3. finge di assecondare la trasmissione di palla tra giocatore A e B muovendosi in direzione della freccia blu, per poi aggredire forte e contrastare B entrato in possesso di palla.

Pensi che, tra questi, ci sia un atteggiamento difensivo migliore degli altri? Ritieni che sia pertinente parlare di anticipazione motoria, sia dal punto di vista offensivo che difensivo, e che quindi questa esercitazione debba essere replicata frequentemente nel tempo (apportando qualche modifica)?

Ti ringrazio nuovamente dell’ attenzione a ti rimando al prossimo articolo della rubrica!

Tags: ALLENAREattività di basePRIMO PIANOpulcinisituazione di gioco
InviaCondividiCondividiInvia
Francesco Riso

Francesco Riso

Istruttore e prep. atletico con esperienza pluriennale in ambito giovanile. Laurea Sc. Motorie e patentino Uefa C

Prossimo articolo
Calcio di strada e similitudini con gli allenamenti

Calcio di strada e similitudini con gli allenamenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli articoli più letti

  • allenamento completo categoria pulcini

    Categoria Pulcini: seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Categoria Giovanissimi: Seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • SMARCAMENTO in AMPIEZZA: proposte pratiche per l’attività di base

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Esercitarsi nel duello SENZA fare 1 vs 1

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • PDF: ATTIVAZIONE PRE GARA CON RONDOS E GIOCHI DI POSIZIONE

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

La nostra pagina Facebook

Categorie articoli

Scarica il nostro materiale GRATUITO!

PDF: FOOTBALL IDEA MAG 1

PDF: TESI DI GIULIO CARLET, “FISIOPATOLOGIA DELL’INFORTUNIO NELLO SPORT: LESIONI CAPSULO-LEGAMENTOSE E MUSCOLARI DELL’ARTO INFERIORE; TRATTAMENTO RIABILITATIVO E RIATLETIZZAZIONE IN CAMPO”

PDF: TESI DI YURI AMICO. LO SVILUPPO DELLA FORZA E L’IMPORTANZA DELLA POTENZA NEL CALCIO

PDF: TESI DI FEDERICO RASERO. ANALISI DEI PRINCIPI OFFENSIVI DI ALCUNE SQUADRE DI CALCIO EUROPEE

Chi siamo

Associazione di formazione e consulenza sportiva. Collaborazioni per formazione di istruttori nello sport giovanile con focus nel calcio, ci mettiamo in gioco per organizzare eventi calcistici accessibili a tutti (dai piccoli ai grandi)

I nostri Social

Newsletter

Instagram

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.

© 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI

© 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding

close menu icon

Unisciti al gruppo Whatsapp di Football Idea

ricevi contenuti esclusivi

Accedi a materiale esclusivo come l’eBook sul PSV Eindhoven e tanti altri contenuti utili per allenatori e appassionati di calcio! 📘⚽ Clicca sul pulsante qui sotto e compila il form per entrare subito!

UNISCITI A NOI!