• HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
venerdĂŹ, Maggio 9, 2025
  • Login
Football Idea Logo
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Footballidea
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home GIOCHI POSIZIONALI

GIOCO DI POSIZIONE 6 Vs 6 + 3 JOLLY

Valerio Giovinazzo da Valerio Giovinazzo
02/06/2020
in GIOCHI POSIZIONALI
0 0
0

😉 GIOCO DI POSIZIONE😉
⚽️ Per migliorare il possesso e la fluidità del gioco sfruttando la superiorità numerica posizionale ed il superamento delle linee di pressione. ⚽️

Nell’ articolo di oggi propongo un’ attività inserita nella seduta che ho utilizzato con un gruppo di U13 professionista ma che può essere rivolto a tutte le categorie dell’attività
pre-agonistica ed agonistica sia professioniste che dilettanti.
Si gioca all’ interno di un campo di dimensioni variabili a seconda dell’età e livello del gruppo. Periodi di lavoro variabili

⚠️GIOCO ⚠️
Si applica un GIOCO di POSIZIONE
dove la tattica e la scelta decisionale hanno predominanza e nel quale i giocatori devono pensare a come risolvere situazioni imprevedibili e dinamiche tipiche della partita.

Descrizione

In un campo diviso in quattro settori, due squadre da sei giocatori (ARANCIONI Vs BIANCHI ) piĂš 3 “comodini” JOLLY GIALLO , si affrontano per mantenere il possesso di palla.

La squadra con il pallone ottiene il punto se in fase di possesso attraversa tutti i settori del campo.

ESEMPIO di una VARIANTE : opportunità di ottenere il punto attraverso il numero di passaggi consecutivi (8) (il numero di passaggi è comunque subordinato alla qualità generale del gruppo e dagli obiettivi prefissati dalla staff).

Regole

Il “comodino” JOLLY gioca solo con la squadra in possesso, i giocatori agiscono solo nelle rispettive zone di demarcazione.

📝OBIETTIVO: PORTARE LA PALLA DA UNA PARTE ALL’ALTRA DEL CAMPO

📝INDICAZIONI:  CREARE SUPERIORITA’ DI POSIZIONE ALLE SPALLE DI UNA LINEA.

📝CONDURRE E PASSARE “ESCLUDENDO” DAL GIOCO GLI AVVERSARI     

📝GIOCO DI POSIZIONE E PROGRESSIONE :  6 Vs 6 + 3 Jolly  

📝REGOLE : SI DIFENDE SOLO NELLA ZONA ASSEGNATA

📝VINCOLO DI 3 GIOCATORI  NELLE ZONE CENTRALI DI POSSESSO

📝VINCOLO DI DIFESA NEL PROPRIO SETTORE

OBIETTIVO TATTICO:

🆗gioco posizionale nei settori
🆗ricerca delle linee di passaggio e superamento
🆗possesso in superiorità numerica
🆗attirare la pressione avversaria per andare da una parte all’ altra del campo
🆗utilizzo e sfruttamento efficace dei controlli, delle ricezioni e delle posture orientate
🆗posizionamento dinamico e funzionale al MODELLO DI GIOCO
🆗gestione del possesso ( ricerca del JOLLY)
🆗riconoscere il compagno nelle condizioni migliori per dare continuità al gioco
🆗scaglionamento offensivo finalizzato
🆗”riaggressione”” immediata in caso di perdita della palla 🆗pressione e recupero
🆗transizione positiva efficace
🆗pressing organizzato e funzionale al recupero
🆗pressing organizzato ed utile a sfruttare gli spazi lasciati liberi dagli avversari
🆗rapidità di scelta per uscire dalla ” riaggressione” della squadra avversaria

✔️Aspetti Condizionali

L’esercitazione provoca continui cambi di direzione, spostamenti, contrasti e situazioni di protezione della palla.

Variando le dimensioni del campo (senza mai allontanarci troppo dal gioco reale) si può lavorare piĂš sulla forza (con maggior numero di cambi di direzione, frenate, ecc.) o piĂš sulla resistenza con traiettorie di spostamento piĂš lunghe.

Nella fase di non possesso la struttura condizionale è maggiormente sollecitata.

✔️Aspetti Coordinativi

La struttura coordinativa entra in causa quando diventa necessario il controllo del movimento (tecnica) rispetto al pallone, ai compagni, agli avversari e agli obiettivi dell’esercitazione.

✔️Aspetti Socio-affettivi

Con questo tipo di esercitazione, se i giocatori vengono lasciati liberi di organizzarsi fra loro, sperimenteranno un’implicazione affettiva che li guiderĂ  verso un’organizzazione sempre piĂš efficace.

In fase di possesso si rafforzerà, inoltre, la dualità beneficiario/benefattore, dove l’attività di uno beneficerà la ricezione della palla dell’altro.

✔️Aspetti Cognitivi

Il giocatore sarĂ  continuamente chiamato a prendere decisioni simili a quelle da prendere in gara, che saranno sempre piĂš corrette quanto maggiore sarĂ  la sua capacitĂ  di comprendere la realtĂ  nella quale è immerso.

In questo modo sviluppa la sua capacitĂ  di elaborazione del pensiero.

✔️Aspetti Emotivo-volitivi

L’esercitazione è molto utile per accrescere la volontà del giocatore nel raggiungere obiettivi concreti inerenti al gioco (come, per esempio, l’implicazione difensiva del giocatore che ha difficoltà a rubare palloni). L’allenatore deve aiutare a mantenere un alto livello di competitività

✔️Aspetti Creativo-espressivi

L’esercitazione è abbastanza aperta da offrire la libertĂ  di utilizzare numerosi mezzi tecnico/tattici per risolvere situazioni cambianti.

credit immagine: Corriere dello Sport – LaPresse

Tags: COMODINIGIOCHI DI POSIZIONEGIOCHI DI POSSESSOJOLLYpressingPROGRSSIONETRANSIZIONE
InviaCondividiCondividiInvia
Valerio Giovinazzo

Valerio Giovinazzo

Prossimo articolo

CLINIC PRIVATO: LE COMPETENZE MOTORIE (lezione 4)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli articoli piĂš letti

  • allenamento completo categoria pulcini

    Categoria Pulcini: seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Categoria Giovanissimi: Seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • SMARCAMENTO in AMPIEZZA: proposte pratiche per l’attivitĂ  di base

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Esercitarsi nel duello SENZA fare 1 vs 1

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • PDF: ATTIVAZIONE PRE GARA CON RONDOS E GIOCHI DI POSIZIONE

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

La nostra pagina Facebook

Categorie articoli

Scarica il nostro materiale GRATUITO!

PDF: FOOTBALL IDEA MAG 1

PDF: TESI DI GIULIO CARLET, “FISIOPATOLOGIA DELL’INFORTUNIO NELLO SPORT: LESIONI CAPSULO-LEGAMENTOSE E MUSCOLARI DELL’ARTO INFERIORE; TRATTAMENTO RIABILITATIVO E RIATLETIZZAZIONE IN CAMPO”

PDF: TESI DI YURI AMICO. LO SVILUPPO DELLA FORZA E L’IMPORTANZA DELLA POTENZA NEL CALCIO

PDF: TESI DI FEDERICO RASERO. ANALISI DEI PRINCIPI OFFENSIVI DI ALCUNE SQUADRE DI CALCIO EUROPEE

Chi siamo

Associazione di formazione e consulenza sportiva. Collaborazioni per formazione di istruttori nello sport giovanile con focus nel calcio, ci mettiamo in gioco per organizzare eventi calcistici accessibili a tutti (dai piccoli ai grandi)

I nostri Social

Newsletter

Instagram

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.

Š 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI

Š 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding

close menu icon

Unisciti al gruppo Whatsapp di Football Idea

ricevi contenuti esclusivi

Accedi a materiale esclusivo come l’eBook sul PSV Eindhoven e tanti altri contenuti utili per allenatori e appassionati di calcio! 📘⚽ Clicca sul pulsante qui sotto e compila il form per entrare subito!

UNISCITI A NOI!