• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
giovedì, Febbraio 2, 2023
  • Login
Football Idea Logo
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Footballidea
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home ALLENARE

IL FORMATORE E LA COMPRENSIONE DELL’ERRORE

Roberto Pirovano da Roberto Pirovano
15 Gennaio 2020
in ALLENARE
0 0
0

“Ricorda. L’unico sbaglio che tu possa fare è non fare qualcosa per paura di sbagliare. “(E.Hubbard)

 

Lavorare con i bambini implica il saper accettare l’errore e  riconoscere l’importanza che l’errore ha in un percorso di formazione dell’individuo. Ad un bambino lo sport si presenta ogni giorno come una scoperta, come la possibilità di arricchirsi affrontando nuovi problemi, nuove difficoltà,nuove sfide e  nuove situazioni da risolvere.

L’errore fa quindi parte del gioco.

Il processo di crescita è formato da alcuni passaggi a catena:

 

PROVARE  porterà a riuscire, ma a volte anche a SBAGLIARE. Sbagliando si IMPARA, capire l’errore porta a CAMBIARE  mezzi e metodi per affrontare la situazione e per risolverla in maniera efficace e vincente. Il tutto ha quindi portato ad un MIGLIORAMENTO e ad un ulteriore passo di CRESCITA personale.

 

Se provi..Sbagli

Se sbagli..Impari

Se Impari..Migliori

Se migliori..Cresci

 

Sbagliare non è l’alternativa al successi, bensì una tappa nel percorso verso il suo raggiungimento.

 

Martina, 10 anni giocatrice di pallavolo: “io vorrei fare le schiacciate in partita, ma non provo mai perché se sbaglio il mister si arrabbia tantissimo e poi non mi fa più giocare”

 

Un allenatore di settore giovanile:

 

  • stimola coraggio, fantasia e creatività
  • incentiva a credere in se stessi senza pressioni e timori
  • ha pazienza di aspettare e rispettare i tempi di crescita dei giocatori
  • sa che la lettura in anticipo delle situazioni si sviluppa in età pre-adolescenziale e quindi è molto diversa quella di un bambino rispetto ad un adulto, e questo porta a vedere la stessa situazione da punti di vista completamente differenti
  • urla, schiamazzi,divieti e punizioni hanno effetti devastanti e negativi sullo sviluppo della personalità nei piccoli
  • riconosce quando un bimbo ha impiegato tutte le forze e qualità, qualsiasi sia l’esito
  • ricorda che anche se piccolo, un bambino sa quando ha commesso un errore tecnico e non serve nessun tipo di rinforzo negativo, ma solo incoraggiamento a riprovarci..

 

.. che poi infondo nei suoi panni, è solo quello che vorresti anche tu!

Errore

InviaCondividiCondividiInvia
Roberto Pirovano

Roberto Pirovano

Prossimo articolo
JOGO DE PIVOT

JOGO DE PIVOT

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli articoli più letti

  • SMARCAMENTO in AMPIEZZA: proposte pratiche per l’attività di base

    SMARCAMENTO in AMPIEZZA: proposte pratiche per l’attività di base

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Esercitarsi nel duello SENZA fare 1 vs 1

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Categoria Giovanissimi: Seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Categoria Pulcini: seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • “GUIDARE per…”: allenare la CONDUZIONE con uno scopo

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

La nostra pagina Facebook

Categorie articoli

Scarica il nostro materiale GRATUITO!

PDF: FOOTBALL IDEA MAG 1

PDF: TESI DI GIULIO CARLET, “FISIOPATOLOGIA DELL’INFORTUNIO NELLO SPORT: LESIONI CAPSULO-LEGAMENTOSE E MUSCOLARI DELL’ARTO INFERIORE; TRATTAMENTO RIABILITATIVO E RIATLETIZZAZIONE IN CAMPO”

PDF: TESI DI YURI AMICO. LO SVILUPPO DELLA FORZA E L’IMPORTANZA DELLA POTENZA NEL CALCIO

PDF: TESI DI FEDERICO RASERO. ANALISI DEI PRINCIPI OFFENSIVI DI ALCUNE SQUADRE DI CALCIO EUROPEE

Chi siamo

Associazione di formazione e consulenza sportiva. Collaborazioni per formazione di istruttori nello sport giovanile con focus nel calcio, ci mettiamo in gioco per organizzare eventi calcistici accessibili a tutti (dai piccoli ai grandi)

I nostri Social

Newsletter

Instagram

Seguici

  • ✅ Si perché permette di fare un
  • Lunedì 30 Gennaio insieme agli amici
Di: 
ACCADEMIA ALESSANDRIA PORTIERI  parleremo dell
  • Il tre fattori che influenzano l
  • Allenamento complesso controlli orientati  𝗨𝗻 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗼 𝘀𝘂𝗶 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗢𝗟𝗟𝗜 𝗢𝗥𝗜𝗘𝗡𝗧𝗔𝗧𝗜
  • Negli esordienti è giusto far giocare tutti lo stesso minutaggio❓️  Scrivi nei commenti cosa ne pensi👇👇👇
  • Domani ore 21 insieme a @__ema_27__ si parlerà di:
VINCOLI DI SPAZIO

© 2021 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI

© 2021 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In