• HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
mercoledì, Luglio 16, 2025
  • Login
Football Idea Logo
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Footballidea
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Inside Academy

L’Importanza delle AbilitĂ  Motorie nel Modello PSV

roberto civita da roberto civita
11/01/2025
in Inside Academy
0 0
0

đź’ˇ #ConoscerePerScegliere: Scopriamo, studiamo e condividiamo i segreti dei migliori per crescere insieme.

Tra le tante eccellenze dell’Academy del PSV Eindhoven, una delle più innovative è il loro approccio allo sviluppo delle abilità motorie fondamentali. Questo metodo si basa sull’uso dei cosiddetti “donor sports”, discipline sportive diverse dal calcio che vengono integrate ed aggiunte al  programma di allenamento per migliorare il bagaglio motorio dei giovani calciatori.

La giornata tipo all’Academy

Gli allenamenti giornalieri al PSV iniziano proprio con il potenziamento delle abilità motorie, un aspetto cruciale per la crescita dei ragazzi. Jorn, il responsabile delle abilità motorie, spiega come queste sessioni non si limitino al calcio ma abbraccino una vasta gamma di movimenti attraverso l’utilizzo di altri sport.

đź“‹ Cos’è un “donor sport”?
Per “donor sport”, Jorn intende tutte quelle discipline sportive come pallamano o uni-hockey che vengono utilizzate per sviluppare abilitĂ  trasferibili al calcio. Ad esempio:

  • La pallamano aiuta ad affinare il ritmo, il salto e la coordinazione mano-occhio.
  • L’hockey migliora agilitĂ , controllo del corpo e rapiditĂ  nei cambi di direzione.

👉 L’obiettivo principale è chiaro: trasferire movimenti e abilità apprese in questi sport al gioco del calcio. Un caso di successo? I salti della pallamano, utilissimi per migliorare i colpi di testa nel calcio, hanno già mostrato risultati sorprendenti.

Come si svolgono le sessioni?

  • Gli allenamenti di abilitĂ  motorie sono adattati alle diverse fasce d’etĂ :

    • 9-12 anni: Tre sessioni settimanali da 30 minuti.
    • 13-14 anni: Due sessioni settimanali da 45 minuti.

    Ogni allenamento è strutturato in modo da mantenere alta la motivazione dei ragazzi, grazie a piccole competizioni che trasformano l’apprendimento in un’esperienza divertente e coinvolgente. Jorn aggiunge:

    “Cerchiamo movimenti in altri sport che possiamo usare o migliorare nel nostro gioco.”

    Durante queste sessioni, i ragazzi affrontano attivitĂ  multisport come giochi di pallamano o mini-partite di hockey. Questo approccio non solo migliora le capacitĂ  fisiche, ma stimola anche la creativitĂ  e il pensiero rapido, elementi fondamentali per affrontare le situazioni complesse del calcio.

I benefici del metodo multisport

  • L’approccio multisport del PSV permette di:

    • Sviluppare un bagaglio motorio ampio: Ritmo, agilitĂ  e coordinazione diventano parte integrante del repertorio dei ragazzi.
    • Favorire il trasferimento delle abilitĂ : Movimenti appresi in altri sport trovano applicazione diretta nel calcio, come nel caso del salto per un colpo di testa.
    • Stimolare il divertimento: L’allenamento non è solo fatica, ma un’esperienza piacevole che favorisce la partecipazione attiva.

Leggi il primo articolo della serie sul PSV:  Il Settore Giovanile del PSV: Un Investimento nel Futuro👉 Leggi il nostro articolo qui!“

Conclusione

L’approccio del PSV è un invito a tutti noi: guardare oltre il calcio per migliorare il calcio. Secondo il PSV, le abilitĂ  motorie possono essere sviluppate al meglio al di fuori degli allenamenti di calcio, in contesti diversi e stimolanti. L’integrazione di attivitĂ  motorie svolte in ambienti alternativi arricchisce il percorso formativo dei giovani atleti, preparandoli meglio alle sfide del gioco e della crescita personale.

👉 E tu? Hai mai pensato di introdurre elementi di altri sport nei tuoi allenamenti? Scrivici nei commenti o contattaci per scoprire come portare innovazione nel tuo metodo!

#FootballIdea #PSVAcademy #DonorSports #CalcioGiovanileInnovativo

Tags: PRIMO PIANO
InviaCondividiCondividiInvia
roberto civita

roberto civita

Prossimo articolo
Piani di Sviluppo Individuali: Il Segreto del PSV

Piani di Sviluppo Individuali: Il Segreto del PSV

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli articoli piĂą letti

  • allenamento completo categoria pulcini

    Categoria Pulcini: seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Categoria Giovanissimi: Seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • SMARCAMENTO in AMPIEZZA: proposte pratiche per l’attivitĂ  di base

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Esercitarsi nel duello SENZA fare 1 vs 1

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • PDF: ATTIVAZIONE PRE GARA CON RONDOS E GIOCHI DI POSIZIONE

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

La nostra pagina Facebook

Categorie articoli

Scarica il nostro materiale GRATUITO!

PDF: FOOTBALL IDEA MAG 1

PDF: TESI DI GIULIO CARLET, “FISIOPATOLOGIA DELL’INFORTUNIO NELLO SPORT: LESIONI CAPSULO-LEGAMENTOSE E MUSCOLARI DELL’ARTO INFERIORE; TRATTAMENTO RIABILITATIVO E RIATLETIZZAZIONE IN CAMPO”

PDF: TESI DI YURI AMICO. LO SVILUPPO DELLA FORZA E L’IMPORTANZA DELLA POTENZA NEL CALCIO

PDF: TESI DI FEDERICO RASERO. ANALISI DEI PRINCIPI OFFENSIVI DI ALCUNE SQUADRE DI CALCIO EUROPEE

Chi siamo

Associazione di formazione e consulenza sportiva. Collaborazioni per formazione di istruttori nello sport giovanile con focus nel calcio, ci mettiamo in gioco per organizzare eventi calcistici accessibili a tutti (dai piccoli ai grandi)

I nostri Social

Newsletter

Instagram

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.

© 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI

© 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding