• HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
sabato, Maggio 10, 2025
  • Login
Football Idea Logo
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Footballidea
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home GIOCHI POSIZIONALI

Rondo 5 vs 2 nel quadrato con transizione

Francesco Riso da Francesco Riso
26/04/2022
in GIOCHI POSIZIONALI
0 0
0

Ciao mister, benvenuto in questo nuovo articolo della rubrica sulla didattica situazionale!

Oggi ti parlerò di uno dei metodi di allenamento più utilizzati sia in ambito giovanile che di Prima Squadra, e mi riferisco al rondo. Che cos’ è un rondo? Un rondo è un’esercitazione semplice finalizzata al possesso palla che, a differenza del possesso palla tradizionale o al volgarmente detto “torello”, assume connotazioni tattiche ben delineate. Si sviluppa con una squadra in superiorità numerica e l’ altra in inferiorità, e costituisce sicuramente un metodo di allenamento utile sin dai Pulcini, adattandolo in ogni circostanza a ciascuna categoria sino alla Prima Squadra.

Generalmente, ho spesso utilizzato questo tipo di esercitazione durante la fase di attivazione, perché permette subito di mantenere il livello di concentrazione elevato e allenare contemporaneamente più aspetti sia tecnici che tattici. Questi elencati di seguito sono solo i principali:

  • Trasmissione
  • Controllo orientato
  • Smarcamento
  • Intercetto

In questo articolo voglio proporti un 5 vs 2 che offre ai giocatori in inferiorità numerica un secondo obiettivo, che è quello della finalizzazione in porta. Vediamo di cosa tratta!

# rondo 5 vs 2 con transizione

L’ immagine è fatta puramente a scopo illustrativo. Dimensioni medie campo: 20 x 20 metri

Viene delimitato un quadrato, di dimensioni variabili in base alla categoria e al livello dei propri allievi. Vengono disposti 5 giocatori gialli e due giocatori rossi: dei giocatori gialli, uno viene schierato come appoggio (A) e un altro come vertice (B), mentre gli altri tre si posizionano all’ interno del quadrato. Questi tre giocatori gialli rispettano ognuno il proprio ruolo di centrocampisti, quindi avremo il centrocampista centrale (CC), l’ esterno di destra (ED) e l’ esterno di sinistra (ES). I giocatori rossi stazionano all’ interno del quadrato assieme ai tre giocatori gialli.

Obiettivo dei giocatori gialli (appoggio, vertice e centrocampisti) è quello di mantenere il possesso del pallone facendo arrivare palla al vertice (e viceversa) attraverso un gioco rasoterra e passante obbligatoriamente per il centrocampo, mentre i rossi dovranno intercettare palla per poi passare al contrattacco andando a rete in una delle due porticine collocate ai lati ciechi (vuoti) del quadrato.

Allo scadere del tempo, contare quanti scambi riescono a portare a compimento i gialli. I rossi invece ad ogni intercetto guadagnano 1 punto e 2 punti se intercettano palla segnando in una delle due porticine.

Indichiamo quindi i maggiori aspetti su cui focalizzarsi durante l’ esercitazione, suddividendo i compiti dei gialli da quelli dei rossi.

GIOCATORI GIALLI

  • Mobilità: appoggio e vertice posso muoversi lungo tutto il loro lato di competenza, i centrocampisti mantengono la loro zona di competenza ma devono essere reattivi e propositivi in funzione della giocata successiva (postura del corpo, dialogo con i propri compagni di reparto)
  • Occupazione spazi: fondamentale l’ occupazione degli spazi corretta atta ad eludere l’ azione di pressione degli avversari rossi e a chiudere gli spazi in caso di perdita della palla
  • Trasmissione corretta del pallone: questo è un esercizio dal valore tecnico inestimabile, e la precisione nei passaggi gioca un ruolo preponderante.

GIOCATORI ROSSI

  • Anticipazione motoria: capire le intenzioni degli avversari quando si è in inferiorità numerica consente di avere un arma in più quando si propongono questi esercizi
  • Marcatura e copertura: i due giocatori potranno disporsi su due livelli, uno a supervisione dello spazio compreso tra l’ appoggio e i centrocampisti e uno a copertura dello spazio retrostante compreso tra i centrocampisti e il vertice
  • Transizione immediata: finalizzare in una delle porticine in pochissimo tempo. Ciò significa che i giocatori rossi dovranno lavorare non solo sull’ intercetto in sé, ma anche su un intercetto in funzione immediata di una segnatura a rete.

POSSIBILI VARIANTI

  • Definire un numero di tocchi limitato per i gialli
  • Definire un numero di passaggi minimo per poi concludere a rete a favore dei gialli, i rossi invece tentano di intercettare palla
  • Il centrocampisti esterni possono diventare portieri in fase di transizione negativa nel tentativo di neutralizzare la finalizzazione di uno dei giocatori rossi

E con questo articolo ringrazio tutti coloro che mi hanno seguito in questi due mesi, per un po’ non riuscirò a pubblicare nuovi articoli ma conto di tornare presto a farlo! Ringrazio FootballIdea, lo staff e tutti coloro che hanno creduto in me e hanno reso possibile la valorizzazione di questa tematica calcistica. Un saluto grande a tutti e ci vediamo al prossimo (più vicino possibile) articolo della rubrica! A presto!

Tags: 5vs2attivazionePRIMO PIANOquadratorondosgssituazione di gioco
InviaCondividiCondividiInvia
Francesco Riso

Francesco Riso

Istruttore e prep. atletico con esperienza pluriennale in ambito giovanile. Laurea Sc. Motorie e patentino Uefa C

Prossimo articolo
L’Intelligenza Calcistica alla Scuola Calcio: il gioco del calcio è un gioco complesso

L'Intelligenza Calcistica alla Scuola Calcio: il gioco del calcio è un gioco complesso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli articoli più letti

  • allenamento completo categoria pulcini

    Categoria Pulcini: seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Categoria Giovanissimi: Seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • SMARCAMENTO in AMPIEZZA: proposte pratiche per l’attività di base

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Esercitarsi nel duello SENZA fare 1 vs 1

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • PDF: ATTIVAZIONE PRE GARA CON RONDOS E GIOCHI DI POSIZIONE

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

La nostra pagina Facebook

Categorie articoli

Scarica il nostro materiale GRATUITO!

PDF: FOOTBALL IDEA MAG 1

PDF: TESI DI GIULIO CARLET, “FISIOPATOLOGIA DELL’INFORTUNIO NELLO SPORT: LESIONI CAPSULO-LEGAMENTOSE E MUSCOLARI DELL’ARTO INFERIORE; TRATTAMENTO RIABILITATIVO E RIATLETIZZAZIONE IN CAMPO”

PDF: TESI DI YURI AMICO. LO SVILUPPO DELLA FORZA E L’IMPORTANZA DELLA POTENZA NEL CALCIO

PDF: TESI DI FEDERICO RASERO. ANALISI DEI PRINCIPI OFFENSIVI DI ALCUNE SQUADRE DI CALCIO EUROPEE

Chi siamo

Associazione di formazione e consulenza sportiva. Collaborazioni per formazione di istruttori nello sport giovanile con focus nel calcio, ci mettiamo in gioco per organizzare eventi calcistici accessibili a tutti (dai piccoli ai grandi)

I nostri Social

Newsletter

Instagram

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.

© 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI

© 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding

close menu icon

Unisciti al gruppo Whatsapp di Football Idea

ricevi contenuti esclusivi

Accedi a materiale esclusivo come l’eBook sul PSV Eindhoven e tanti altri contenuti utili per allenatori e appassionati di calcio! 📘⚽ Clicca sul pulsante qui sotto e compila il form per entrare subito!

UNISCITI A NOI!