• HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
Football Idea Logo
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Footballidea
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Calcio e principi

SMARCAMENTO in AMPIEZZA: proposte pratiche per l’attività di base

stefano zerbato da stefano zerbato
14/09/2021
in Calcio e principi
0 0
0

Ciao mister, ti capita mai di vedere i tuoi ragazzi che in campo “mettono le radici”?
Che abbiano o NON abbiano un avversario addosso, poco importa… stanno quasi immobili e di smarcarsi non ne vogliono sapere!

Questo comportamento disfunzionale è solitamente causato da caratteristiche individuali ma, soprattutto, da una scarsa comprensione del gioco.
Evidentemente il giocatore in questione non è stato immerso abbastanza in un contesto che lo “obblighi” ad allontanarsi dall’avversario: questa mancata esperienza del gioco lo mantiene ben saldo dentro la sua zona comfort, con tutti i contro che poi si riscontrano in campo.

Nell’articolo della settimana scorsa avevamo parlato di competenza gestuale riferita al controllo orientato; oggi introduciamo invece il concetto di competenza comportamentale.

Cosa voglio intendere con questo parolone?
Semplicemente la piena capacità di padroneggiare un determinato comportamento… essendo lo smarcamento un qualcosa che avviene senza la palla tra i piedi, è fondamentale che il ragazzo (o bambino) acquisisca quanto più sapere possibile su come?, dove?, quando? e perché? allontanarsi da un avversario.
Ancora una volta entrano in gioco le 4 domande che precedono una qualsiasi scelta all’interno del terreno di gioco.

Fatta questa piccola introduzione… veniamo alle proposte!!!
Qui sotto ho inserito due esercitazioni create dal mio collega Erald Bogdani e che, insieme, abbiamo proposto ad un gruppo di pulcini al primo anno.
Il sotto sotto principio allenato riguarda lo smarcamento in zona luce in ampiezza.

#1: PARTITA A TEMA CON CANCELLETTI
Si gioca una partita 2 vs 2 + P all’interno di un terreno di gioco dove sono presenti due cancelletti ai lati del campo.
Il sistema di punteggio è il seguente:
– 1 punto in caso di gol;
– 2 punti in caso di goal avvenuto dopo aver ricevuto palla previo superamento del cancelletto.


#2: PARTITA A TEMA CON NUCLEI POSITIVI
Si gioca una partita 3 vs 3 senza portiere (con porticine) e quattro nuclei positivi ai lati del campo.
Si guadagna un punto ogni volta che:
– si riceve palla all’interno o nei pressi di un nucleo;
– si segna un goal.

Prima di salutarti voglio lasciarti un consiglio utile: essendo lo smarcamento un comportamento individuale, allenarlo all’interno di situazioni a numero ridotto aiutano nella sua emergenza.

Ti è piaciuto l’articolo e vorresti sapere come utilizzare al meglio cancelletti, nuclei e gli altri vincoli per generare apprendimento?
“Calcio e principi” potrebbe fare al caso tuo!!!
Al suo interno puoi trovare:
– i vincoli spaziali idonei al lavoro per principi;
– tutte le strategie per “stressare” l’apprendimento e sostituire i comportamenti disfunzionali;
– oltre 100 esercitazioni esemplificative;
– 36 sedute di allenamento per tutta l’attività di base.

Per essere padrone dei concetti e non schiavo delle metodologie riduzioniste, contatta Stefano (334 8132138) o Mattia (328 713 0711).
E ricorda… “l’analitico funziona finché non vai in campo” (M.R.)

Source: www.football-espana.net
Tags: complessitàeserciziesercizi calciogiochi scuola calciopartita a temaPRIMO PIANOPrincipi di Gioco
InviaCondividiCondividiInvia
stefano zerbato

stefano zerbato

Prossimo articolo
“GUIDARE per…”: allenare la CONDUZIONE con uno scopo

"GUIDARE per...": allenare la CONDUZIONE con uno scopo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli articoli più letti

  • allenamento completo categoria pulcini

    Categoria Pulcini: seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Categoria Giovanissimi: Seduta di allenamento completa

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • SMARCAMENTO in AMPIEZZA: proposte pratiche per l’attività di base

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Esercitarsi nel duello SENZA fare 1 vs 1

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • PDF: ATTIVAZIONE PRE GARA CON RONDOS E GIOCHI DI POSIZIONE

    0 Condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

La nostra pagina Facebook

Categorie articoli

Scarica il nostro materiale GRATUITO!

PDF: FOOTBALL IDEA MAG 1

PDF: TESI DI GIULIO CARLET, “FISIOPATOLOGIA DELL’INFORTUNIO NELLO SPORT: LESIONI CAPSULO-LEGAMENTOSE E MUSCOLARI DELL’ARTO INFERIORE; TRATTAMENTO RIABILITATIVO E RIATLETIZZAZIONE IN CAMPO”

PDF: TESI DI YURI AMICO. LO SVILUPPO DELLA FORZA E L’IMPORTANZA DELLA POTENZA NEL CALCIO

PDF: TESI DI FEDERICO RASERO. ANALISI DEI PRINCIPI OFFENSIVI DI ALCUNE SQUADRE DI CALCIO EUROPEE

Chi siamo

Associazione di formazione e consulenza sportiva. Collaborazioni per formazione di istruttori nello sport giovanile con focus nel calcio, ci mettiamo in gioco per organizzare eventi calcistici accessibili a tutti (dai piccoli ai grandi)

I nostri Social

Newsletter

Instagram

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.

© 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • RUBRICHE
    • CALCIO E PRINCIPI
    • GIOCHI DI COSTRUZIONE
    • GIOCHI MOTORI
    • GIOCHI POSIZIONALI
    • GIOCHI SEMPLIFICATI
    • ATTIVAZIONE
    • TATTICA
    • TECNICA
    • MODELLI DI GIOCO
    • SOSEF
    • PSICOLOGIA
  • VIDEO
    • ALLENATORE EFFICACE
    • AGENZIA EDUCATIVA
    • COMUNICARE
    • NEUROSCIENZE APPLICATE
    • IL GIOCO INSEGNA
    • ESERCITAZIONI
  • COACHING
    • ALLENARE
    • CLINIC & EVENTI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
  • DOWNLOAD
    • LIBRI E EBOOK
    • MATERIALE SCARICABILE E PDF
    • STORIE
  • CONTATTI

© 2025 FootballIdeaSito realizzato da Roberto Civita. Responsabile Safeguarding: Scoglio Veronica Scarica Modello adottato.Email Safeguarding

close menu icon

Unisciti al gruppo Whatsapp di Football Idea

ricevi contenuti esclusivi

Accedi a materiale esclusivo come l’eBook sul PSV Eindhoven e tanti altri contenuti utili per allenatori e appassionati di calcio! 📘⚽ Clicca sul pulsante qui sotto e compila il form per entrare subito!

UNISCITI A NOI!